|
Senise: un arresto per furto |
---|
20/08/2019 |
| Un cittadino di Senise è stato arrestato dai carabinieri della locale Compagnia per furto. L’uomo è stato colto in flagranza di reato mentre stava sottraendo materiale di vario genere in due diverse proprietà, tra le quali un capannone.
Nel dettaglio, i militari, nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18.30, nel corso di un servizio di controllo del territorio, all’interno di un’abitazione rurale ubicata in Contrada “Cappuccini”, di proprietà di un 66enne del posto, hanno sorpreso l’uomo nel mentre stava asportando degli arredi, dopo aver rovistato all’interno dei vari locali della casa.
Nel bloccare l’individuo, questi opponeva una ferma resistenza in danno dei Carabinieri che venivano violentemente spintonati.
Gli operanti, nel neutralizzare il soggetto, hanno appurato, tra l’altro che lo stesso era in possesso di una tenda in bambù, la quale, all’esito di immediate verifiche, è risultata essere stata sottratta poco prima da un altro luogo, vale a dire da un deposito, sito nel medesimo centro, di pertinenza del locale “Circolo Canottieri”.
A conclusione di accurati sopralluoghi, i Carabinieri hanno tratto in arresto il 51enne, a cui è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari. Una misura che, però, evidentemente, l’uomo non ha rispettato perché questa mattina è stato sorpreso all’esterno della sua abitazione e, arrestato, è stato tradotto presso il tribunale di Lagonegro dove sarà giudicato per direttissima.
La refurtiva recuperata è stata restituita ai rispettivi legittimi proprietari.
lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |