HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bardi su impianti depurazione litorale di Maratea

13/08/2019



Con riferimento a quanto avvenuto oggi presso il litorale di Maratea, dove si è verificata la rottura degli impianti di depurazione, il Presidente della Giunta Regionale della Basilicata, Vito Bardi, dichiara quanto segue:

“A seguito degli eventi accaduti oggi sui lidi di Maratea e ai conseguenti provvedimenti che saranno assunti dalle istituzioni locali competenti per materia, si sottolinea in ogni caso che gli enti regionali deputati ai sistemi di verifica della qualità delle acque, sono già impegnati nelle azioni di controllo e di salvaguardia della salute pubblica. È di tutta evidenza che i fatti che saranno acclarati non potranno che determinare azioni mirate ad accertare le responsabilità e a definire le conseguenti soluzioni. I residenti e tutte le persone che frequentano, in piena stagione estiva, le spiagge Lucane sappiano che il monitoraggio delle attività di controllo e lo stimolo ad adottare tutte le azioni di ripristino della depurazione sono alla costante attenzione delle istituzioni regionali che adotteranno, ove necessario, ogni misura utile per salvaguardare la salute e il buon andamento della stagione turistica”.



ALTRE NEWS

CRONACA

29/10/2025 - Basilicata. Ardsu, graduatorie definitive borse di studio
29/10/2025 - Genzano-S. Nicola, lavori per la riapertura
29/10/2025 - No impianto biogas a Policoro: 'Bardi risponda alla richiesta di incontro'
28/10/2025 - Torna l’allarme furti a Senise

SPORT

29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''
28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo