HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Macchie Pertusillo, 'attivare controlli'. Cova Contro pubblica i dati

10/06/2019



"A seguito delle notizie sulle macchie comparse nella diga del Pertusillo, la macchina regionale si è immediatamente attivata attraverso l'Arpab (l'Agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente in Basilicata) per effettuare tutte le analisi che permettano di risalire alle cause e alla natura del fenomeno". Lo ha reso noto, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, l'assessore regionale all'ambiente, Gianni Rosa.

Sul sito di Cova Contro, l’associazione lucana di volontariato ambientale nata nel 2013 che si occupa, tra le altre cose, proprio di effettuare analisi ambientali grazie al sostegno economico dei cittadini, sono stati pubblicati oggi i nuovi dati che riguardano il Pertusillo. Il referto (http://analizebasilicata.altervista.org) riporta la presenza di toluene nelle acque superficiali del Pertusillo a 5470 mcg/l. Mentre il D.M. 260 del 2010 impone un limite su media annua di 5 mcg/l, questo valore unico e puntuale è quindi, se parametrato alla 152/2006 per le acque sotterranee con un limite non annuo di 15, trecentosessanta volte la soglia di legge. Questi tenori di toluene non sono stati ufficialmente forse mai riscontrati in Basilicata in alcuna indagine ambientale ufficiale. "Abbiamo anche ricevuto la seconda analisi sulla sorgente Casuriedd ma questo rapporto di prova non ha evidenziato alcuna criticità a differenza del primo campione- scrive Cova Contro- Anche su questo Arpab dovrebbe indagare e capire l’intermittenza, l’andamento e l’origine di queste contaminazioni".


lasiritide.it

foto cova contro



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo