HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Melfi: ai domiciliari continuava a fare il pusher. Arrestato

25/05/2019



I Carabinieri della Compagnia di Melfi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne del luogo.
In particolare, lo scorso 14 maggio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia, nell’ambito di un servizio antidroga, hanno eseguito una perquisizione domiciliare all’interno dell’abitazione del ragazzo, rinvenendo e sequestrando, abilmente occultati all’interno di un materasso, una dose di cocaina, alcuni grammi di hashish, oltre ad un bilancino elettronico di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente.
L’uomo, che era sottoposto agli arresti domiciliari, nel giugno 2018, per precedente analogo reato, ha continuato nella sua attività di “pusher”.
Il soggetto, attesa la sua condotta antigiuridica, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria che ha disposto la revoca del beneficio degli arresti domiciliari e la contestuale traduzione presso la Casa Circondariale di Melfi.



ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - Le Iene tornano sul mistero di Policoro
4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi

SPORT

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo