HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

GdF,scoperti cinque lavoratori in nero

22/05/2019



Gli uomini delle Fiamme Gialle della Compagnia di Lauria e della Tenenza di Viggiano, nell’ambito delle attività volte al contrasto del lavoro sommerso e sulla base di elementi informativi acquisiti durante il controllo economico del territorio, hanno sottoposto a controllo quattro attività commerciali e imprenditoriali insistenti sulla circoscrizione di competenza, individuando cinque lavoratori in nero. Nello specifico, gli interventi sono stati originati dallo sviluppo degli elementi acquisiti nel corso degli ordinari e costanti servizi del controllo economico del territorio che, opportunamente incrociati con i dati risultanti dalle banche dati in uso all’Amministrazione Finanziaria, hanno consentito l’individuazione di una serie di attività da sottoporre a controllo. Nel mirino dei finanzieri quattro imprese costituite sotto forma societaria e ditte individuali, operanti nei comuni di Latronico, Lauria, Marsico Nuovo e Laurenzana nel settore delle costruzioni, olii minerali e panetteria. Gli accessi eseguiti e i contestuali riscontri documentali hanno consentito di accertare che ben cinque soggetti, in qualità di lavoratori subordinati, erano privi di un regolare contratto e senza che alcun adempimento di ordine previdenziale ed assicurativo fosse stato attuato dai rispettivi datori di lavoro. Le Fiamme Gialle di Lauria e Viggiano hanno contestato ai rispettivi responsabili delle condotte illecite le previste violazioni amministrative, commisurate al numero dei lavoratori e al periodo di manodopera prestata in nero. Inoltre, la normativa di settore impone al datore di lavoro la contestuale regolarizzazione delle anomale posizioni lavorative scoperte. L’attività della Guardia di Finanza nel contrasto all’impiego di manodopera irregolare e/o in nero si colloca tra quelle finalizzate a tutelare gli operatori cheagiscono nel rispetto della normativa fiscale e previdenziale.



ALTRE NEWS

CRONACA

24/11/2025 - Ricatto con immagini intime: arrestato ex compagno nel Venosino
24/11/2025 - Mare Nostrum, verso il processo: le accuse e il ''quadrato ambientale'' ricostruiti da L’Altravoce
24/11/2025 - Pescopagano: colpo notturno all’ATM della BPM con il metodo della ‘marmotta’
23/11/2025 - RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo