-->
La voce della Politica
| Bolognetti: "da Zanardelli a Papaleo passando per Sanremo e Tempa Rossa" |
|---|
14/02/2012 | Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Nazionale Radicali Italiani
Rocco Papaleo, appena asceso nell’olimpo sanremese, ci ha fatto sapere che non ama lo show satirico e che la satira fondamentalmente fa il gioco del potere. Consapevole di non poter disporre della potenza di fuoco necessaria, mi permetto di replicare che la satira, quella vera, non è mai satira di regime. Volendo adottare un paragone zoofilo si potrebbe dire che la satira può essere un micio che fa le fusa o una tigre che azzanna. L’impressione è che Papaleo, impregnato com’è del più classico conformismo degli anticonformisti, sia abituato a fare le fusa. Verrebbe da chiedere al Rocco nazionalpopolare a quale inconsapevole gioco si sia prestato con il suo apologetico “Basilicata coast to coast”, film che notoriamente ha goduto del generoso contributo della Total.
Caro Rocco, d’accordo, niente satira. Potresti, però, usare il palcoscenico dell’Ariston per raccontare di una regione ostaggio delle compagnie petrolifere, di attività estrattive effettuate in prossimità di invasi, sorgenti, aree protette, a ridosso di centri abitati e in zone a rischio frana. Potresti raccontare degli oltre 400 siti contaminati dalle attività di prospezione petrolifera e di quel 65% di territorio lucano coperto da titoli minerari vigenti e permessi di ricerca.
Potresti raccontare, almeno questa volta, il volto nascosto di una terra bella e straordinariamente ricca di storia e umanità?
Te ne sarei infinitamente grato e con me tutti coloro che vivono nella valle dell’Agip.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|