-->
La voce della Politica
Bolognetti: "da Zanardelli a Papaleo passando per Sanremo e Tempa Rossa" |
---|
14/02/2012 | Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Nazionale Radicali Italiani
Rocco Papaleo, appena asceso nell’olimpo sanremese, ci ha fatto sapere che non ama lo show satirico e che la satira fondamentalmente fa il gioco del potere. Consapevole di non poter disporre della potenza di fuoco necessaria, mi permetto di replicare che la satira, quella vera, non è mai satira di regime. Volendo adottare un paragone zoofilo si potrebbe dire che la satira può essere un micio che fa le fusa o una tigre che azzanna. L’impressione è che Papaleo, impregnato com’è del più classico conformismo degli anticonformisti, sia abituato a fare le fusa. Verrebbe da chiedere al Rocco nazionalpopolare a quale inconsapevole gioco si sia prestato con il suo apologetico “Basilicata coast to coast”, film che notoriamente ha goduto del generoso contributo della Total.
Caro Rocco, d’accordo, niente satira. Potresti, però, usare il palcoscenico dell’Ariston per raccontare di una regione ostaggio delle compagnie petrolifere, di attività estrattive effettuate in prossimità di invasi, sorgenti, aree protette, a ridosso di centri abitati e in zone a rischio frana. Potresti raccontare degli oltre 400 siti contaminati dalle attività di prospezione petrolifera e di quel 65% di territorio lucano coperto da titoli minerari vigenti e permessi di ricerca.
Potresti raccontare, almeno questa volta, il volto nascosto di una terra bella e straordinariamente ricca di storia e umanità?
Te ne sarei infinitamente grato e con me tutti coloro che vivono nella valle dell’Agip.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/08/2025 - ''Un anno senza Oussama e senza verità''
È passato un anno da quando la notizia della morte di un ragazzo di soli 22 anni, nel lager CPR di Palazzo San Gervasio, ci ha indignati e addolorati :si chiamava Oussama!
Un anno fa eravamo in piazza, insieme ai tanti compagni, giunti anche da varie parti d’Italia, a ch...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Rinnovo CCNL FICEI: più diritti e salario per i lavoratori, soddisfazione UIL FPL Basilicata
La UIL FPL Basilicata accoglie con soddisfazione il rinnovo del CCNL FICEI 2025–2027, che garantisce aumenti salariali, nuovi diritti e più tutele per la salute nei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale. Un risultato importante anche per la Basilicata, dove...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Stati Generali del Mezzogiorno di Fi: Cupparo, il Sud può essere motore del Paese
“Il messaggio che lanciano gli Stati Generali del Meridione di Forza Italia, intitolati “Le radici del Sud – La Forza dell’Italia”, che si sono svolti a Reggio Calabria, con la partecipazione del Presidente Bardi, è chiaro: il Mezzogiorno non è più periferia ...-->continua |
|
|
3/08/2025 - Acqua, Basilicata. Lacorazza: serve una strategia
Senza una nuova intesa con il Governo nazionale sulla governance della risorsa idrica, trattare il tema delle concessioni, che impatta anche con l’idroelettrico (L.R. 29/2021), rischia di essere velleitario.
Il ritiro dell’emendamento in Parlamento su...-->continua |
|
|
3/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: ritardi e incertezze sul bilancio e i finanziamenti
Serve chiarezza sulle borse di studio dell’Università della Basilicata. Il consigliere regionale Piero Lacorazza denuncia ritardi e incertezze, evidenziando la spaccatura nel CDA di ARDSU sulla definizione delle fasce ISEE e il rinvio dell’approvazione del bil...-->continua |
|
|
2/08/2025 - Cersosimo, Amministrazione: ''incontro promosso a Noepoli un'occasione mancata''
In una serata, quella dello scorso 1° agosto 2025 tenutasi nei locali del Comune di Noepoli, che avrebbe potuto celebrare la cultura, la memoria e l’identità di un’intera comunità, si è invece consumata una profonda amarezza. La presentazione del volume "Cerso...-->continua |
|
|
2/08/2025 - Siindaco di San Paolo A. su incontro su futuro della Val Sarmento
Questo, se non erro, è il primo Incontro/Dibattito, dalla sua istituzione, che inizia ad analizzare i problemi che attanagliano la nostra Area, cercando di mettere in campo alcune soluzioni, tant’è che anche il titolo, introducendo la presentazione di un libro...-->continua |
|
|
|