-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fenice, Bolognetti: qualche riflessione dopo la sconcertante decisione del Tar

9/11/2011

“Con il dovuto rispetto mi permetto di definire sconcertante la decisione del Tar Basilicata sulla vicenda Fenice”. Lo dichiara Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani. “Mentre la Procura della Repubblica di Potenza formula gravissimi capi d’imputazione, quali il disastro ambientale, il Tar ritiene di non rilevare elementi utili a poter confermare la sia pur tardiva sospensione stabilita dalla Provincia di Potenza. Tutto questo avviene pochi giorni dopo le sconcertanti dichiarazioni rese dall’Arpa Basilicata sul monitoraggio della matrice ambientale aria nel melfese. La verità è che da tutta questa vicenda emerge come, in maniera quasi scientifica, enti preposti alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente abbiano lavorato per precostituire alibi a favore della Edf. Nessuno studio epidemiologico, dati sulla matrice acqua nascosti per 8 anni, rilievi sulla matrice ambientale aria concordati con i proprietari dell’inceneritore. Davvero difficile pensare che tutte queste omissioni non siano frutto di malafede. Gioverà ricordare che il “Principio di precauzione”, sancito dall’Europa già nel trattato di Maastricht del 1992, è stato recepito dal nostro legislatore e ne troviamo chiara traccia nell’art. 301 del D.LGS 152/06 che recita: “In applicazione del principio di precauzione del Trattato CE, in caso di pericoli, anche solo potenziali, per la salute umana e per l’ambiente, deve essere assicurato un alto livello di protezione”.
Di tutta evidenza, dalle nostre parti tale principio è stato applicato al contrario, tant’è che Asp, Arpab e dipartimenti vari hanno fatto di tutto per non infastidire Fenice.
Eppure, in letteratura scientifica è ampiamente documentata la correlazione tra inceneritori e aumento di malattie tumorali e croniche, ed è davvero improbabile che le diossine emesse dai camini di Fenice non siano entrate nella catena alimentare, anche in considerazione del fatto che l’inceneritore è ubicato in un’area ad alta vocazione agricola. Questo per non dire di tutti gli altri veleni nascosti a cittadini e amministratori per quasi un decennio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/04/2025 - USB Basilicata: sicurezza sul lavoro, basta ritardi e silenzi

Anche la USB Basilicata ha partecipato alla mobilitazione nazionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, consegnando all’Ispettorato oltre 200 denunce raccolte. In occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza, il sindacato denuncia l’inerzia istituzionale e r...-->continua

29/04/2025 - Scontri Regione, imprese soffrono, Lacorazza: La crisi è continua

“All’insufficiente Bilancio regionale, già tristemente condizionato dalla imprescindibilità delle risorse rivenienti dagli accordi petroliferi, si aggiunge l’assenza di un Piano strategico regionale e di un insostenibile ritardo di una politica per il lavoro e...-->continua

28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica

La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclama...-->continua

28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua

28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo


In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua

28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo

“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua

28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro

Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.

È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo