-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvato A.P. “Poli dello Sport BARRIERE 0”

4/09/2025

Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuole in specifici progetti in materia sportiva) anche promuovendo gli sport paralimpici. E’ l’obiettivo principale dell’Avviso pubblico “Poli dello Sport BARRIERE 0”, con una dotazione di 4,9 milioni di euro, approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo.

Con l’ Avviso – spiega l’assessore – intendiamo favorire interventi per strutturare e/o rifunzionalizzare poli sportivi situati all’interno di comprensori scolastici ovvero inclusi in edifici scolastici o nelle pertinenze di edifici scolastici di ogni ordine e grado al fine di consentire la realizzazione di interventi didattico-pedagogici basati sull’inclusione attraverso lo sport, l’inclusione attiva e le pari opportunità di destinatari con fragilità, a rischio di emarginazione, di persone con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere attraverso l’attività sportiva e motoria. Le strutture sportive oggetto di intervento o gli spazi che saranno destinati ad attività sportive non dovranno essere ad uso esclusivo del plesso scolastico garantendo un utilizzo indipendente per autonomia di servizi, di accessi e di gestione, al fine di consentire l’utilizzo dello stesso al di fuori degli orari scolastici.

I beneficiari delle operazioni candidabili sono i Comuni con riguardo a edifici/plessi di istituti scolastici sedi di scuole dell’infanzia e/o primaria e/o secondaria di I grado; le Province di Potenza o Matera con riguardo a edifici/plessi di istituti scolastici sedi di scuole secondarie di II grado. Le candidature possono essere presentate solo dai Comuni Capofila dei seguenti Ambiti socioTerritoriali: Ambito Socio - Territoriale Alto Basento (Comune Capofila: Pietragalla); Ambito Socio - Territoriale Bradanica Medio Basento (Comune Capofila: Irsina); Ambito Socio - Territoriale Val D'Agri (Comune Capofila: Marsicovetere); Ambito Socio - Territoriale Marmo Platano Melandro (Comune Capofila: Picerno); Ambito Socio - Territoriale Metapontino Collina Materana (Comune Capofila: Policoro); Ambito Socio - Territoriale Lagonegrese Pollino (Comune Capofila: Viggianello); Ambito Socio – Territoriale Vulture Alto Bradano (Comune Capofila: Palazzo San Gervasio.

Il contributo concedibile è pari a massimo 700 mila euro per ciascun Ambito socio-territoriale, nell’ambito del limite il contributo concedibile è pari al 100% delle spese ammissibili per la realizzazione degli interventi. Ciascuna operazione candidata deve prevedere un importo minimo pari a 100 mila euro.

"Il mio impegno – afferma Cupparo – è quello di promuovere percorsi concreti di attività motoria quali occasioni di crescita professionale. Come assessore allo Sviluppo economico, credo fermamente che l’inclusione non debba fermarsi al mondo dello sport, ma debba estendersi anche al lavoro, all’impresa e all’innovazione. Immagino un futuro in cui la diversità non sia considerata un limite, ma un valore aggiunto per la società e per il sistema economico”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/09/2025 - De Fino Commissario dell'Azienda Sanitaria di Potenza

Il Dott. Massimo De Fino, Direttore Generale del CROB di Rionero, è stato nominato dal Presidente della Regione Basilicata, Commissario dell'Azienda Sanitaria di Potenza, nelle more della conclusione della procedura che porterà alla nomina del nuovo Direttore Generale dell'A...-->continua

4/09/2025 - Bochicchio (AVS- PSI- LBP), Smart Paper: convocazione segnale positivo

Da tempo, come forze di opposizione in seno al Consiglio Regionale, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul destino dei dipendenti della Smart Paper, non per un bisogno di visibilità o per salire sul palcoscenico, ma esclusivamente perché abbiamo a cuore ...-->continua

4/09/2025 - Mongiello su Centro di raccolta rifiuti di San Fele e Ruvo del Monte

“L’inaugurazione del Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità. Questa opera non è solo un’infrastruttur...-->continua

4/09/2025 - Il cordoglio per la scomparsa di Fornario

"La scomparsa di Nino Fornario ci addolora profondamente. Con lui viene a mancare una figura che ha saputo trasformare il proprio percorso di vita in un ponte tra la Basilicata e la comunità lucana di Bologna”. Lo dichiara Marcello Pittella, presidente del Con...-->continua

4/09/2025 - ''Se toccano la Flotilla è sciopero generale''

I Coordinamenti nazionali di USB, riuniti ieri 3 settembre in forma congiunta, hanno deliberato di proclamare lo sciopero generale immediato nel caso in cui la Global Sumud Flotilla venisse attaccata dall’esercito israeliano e si impedisse agli aiuti umanitari...-->continua

4/09/2025 - Sanità, Tar e Cds confermano la legittimità degli atti della Regione

"La Regione Basilicata ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle sentenze amministrative nella definizione dei fabbisogni sanitari regionali del 2024-2026 e dei limiti di prestazioni e di spesa per gli anni 2019-2023. Lo ha stabilito il Consiglio di Sta...-->continua

4/09/2025 - Approvato A.P. “Poli dello Sport BARRIERE 0”

Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuol...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo