-->
La voce della Politica
La Regione Basilicata aderisce al Sistema Museale Nazionale |
---|
23/04/2025 | La Regione Basilicata, in attuazione del D.M. n. 113 del 21 febbraio 2018, ha formalizzato la propria adesione al Sistema Museale Nazionale (SMN), istituito e coordinato dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura. Con Deliberazione di Giunta regionale n. 92/2025, l’Amministrazione ha preso atto dei Livelli Uniformi di Qualità (LUQ) e del Questionario di autovalutazione, fondamentali per l’inserimento dei musei e dei luoghi della cultura pubblici e privati della Basilicata nella rete nazionale.
Il Sistema Museale Nazionale rappresenta un’opportunità strategica per valorizzare il patrimonio culturale italiano, migliorando accessibilità, fruizione e sostenibilità gestionale. L’adesione al SMN, che avviene su base volontaria, consente anche ai musei di piccole e medie dimensioni, pubblici e privati, di entrare in una rete strutturata e di beneficiare di standard qualitativi condivisi.
La Regione Basilicata, inoltre, ha istituito l’Organismo Regionale di Accreditamento, che sarà responsabile della valutazione delle richieste di accreditamento provenienti dai musei e dai luoghi della cultura regionali. L’organismo è composto da rappresentanti della Regione, del Ministero della Cultura, dell’ANCI e dell’UPI. I legali rappresentanti o direttori (o loro delegati) degli istituti culturali interessati possono presentare richiesta di accreditamento attraverso il portale istituzionale della Regione Basilicata (www.regione.basilicata.it – sezione Avvisi e Bandi). Dopo la verifica preliminare dei requisiti minimi previsti dai LUQ, sarà possibile accedere alla piattaforma dedicata per compilare il Questionario di autovalutazione, necessario per avviare l’iter di accreditamento.
L’esito della procedura, una volta validato dalla Direzione Generale Musei, sarà trasmesso alla Regione Basilicata, che provvederà alla pubblicazione dell’elenco aggiornato dei musei e dei luoghi della cultura accreditati, sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) e sul sito istituzionale. L’iniziativa intende rafforzare l’identità culturale del territorio, favorire la partecipazione attiva degli istituti museali lucani e promuovere lo sviluppo culturale, turistico ed economico della Regione Basilicata in un’ottica di qualità, innovazione e cooperazione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
|