-->
La voce della Politica
Rotonda, il Pd: ‘Turismo con due strade provinciali chiuse’ |
---|
22/04/2025 | Rotonda da molti mesi vive un grande disagio causato dalla chiusura di due strade provinciali: la 28 delle Calabrie, che collega l’abitato appunto con la Calabria, una delle poche alternative all’autostrada A2 del Mediterraneo, mentre l’altra chiusura riguarda l’A4 del Pollino, in contrada Gaglione, tra Rotonda e Viggianello.
Lungo la Sp28, la chiusura coincide con i lavori previsti per la Galdo Pollino, ma la causa è stata una frana antecedente l’avvio dei cantieri, però, i dem fanno presente come “i percorsi alternativi siano rappresentati da strade comunali anche pericolose” ed estendono lo stesso discorso anche alla Sp4. Dopo aver affrontato l’argomento più volte nel Direttivo, il segretario del Circolo del Pd di Rotonda, Massimo Di Sanzo, ci ha fatto sapere di averne parlato con il segretario regionale Lettieri, “nel corso dell’assemblea del 15 marzo” e, recentemente, con il capogruppo del Partito nel parlamentino lucano, Lacorazza, “che si è impegnato affinché si apra un tavolo per fare chiarezza sul cronoprogramma dei lavori e, soprattutto, circa la data di apertura al traffico della Sp28”.
“La gente si chiede - osserva ancora Di Sanzo - come si possa parlare di flussi turistici con due provinciali chiuse, tra l’altro, in caso di interruzione della circolazione autostradale sulla A2, l’alternativa sarebbe rappresentata appunto dalla Sp 28. Così come, un’attenta riflessione deve essere fata anche per l’interruzione lungo la Sp4”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
|