-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

18/04/2025

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupore e disaccordo per un approccio che, sebbene ammantato da presunte preoccupazioni istituzionali, finisce per gettare ombre gratuite su un percorso complesso e condiviso.

Lanciare allusioni su presunti “silenzi” o ritardi nelle procedure non è solo scorretto: è un errore politico grave. Soprattutto se a farlo è un rappresentante regionale che dovrebbe semmai sostenere, e non delegittimare, i territori che stanno provando a costruire sviluppo vero, con fatica, pazienza e responsabilità.

Il progetto Borghi è stato ed è tuttora accompagnato da un confronto aperto con la cittadinanza e gli stakeholder coinvolti. Solo ieri si è tenuto un incontro pubblico con aspiranti imprenditori interessati a investire su Monticchio, a testimonianza di un lavoro serio e inclusivo. Se ci sono state tempistiche più lunghe, lo si deve anche al complicato iter autorizzativo da parte della stessa Regione Basilicata, specie sugli interventi previsti per attrattori strategici.

Se il consigliere Napoli ha elementi concreti da segnalare, lo faccia con trasparenza e nei luoghi istituzionali opportuni. Ma insinuare, senza dire, è una pratica politica che non aiuta nessuno, se non chi vuole avvelenare i pozzi per calcoli interni. Se volessimo buttarla in "caciara politica" dovremmo ricordare a Fratelli d'Italia che votò in Europa contro il PNRR e che oggi non avremmo quelle risorse necessarie per investimenti come quello che si sta provando a fare su Monticchio.

Il vero dibattito da aprire riguarda oggi il modello pubblico di gestione che dovrà garantire la funzionalità, la promozione e la sostenibilità degli attrattori nel lungo periodo, ed allo stesso tempo alimentare un ecosistema virtuoso tra turismo, natura e ricerca. Una sfida politica e amministrativa che chiama in causa anche la maggioranza in Regione, che oggi invece sembra più incline a distribuire sospetti che a costruire soluzioni.

Bisogna continuare a lavorare per difendere questo progetto e per immaginare un futuro solido per Monticchio e per tutta l’area nord della Basilicata. Servono alleanze vere, non veleni politici.

Michele Giordano
Consigliere comunale del Comune di Rionero in Vulture
Consigliere Provincia di Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo