-->
La voce della Politica
Consigliere Merra: la vittoria della libertà e della coerenza |
---|
6/12/2023 | “Ho sempre agito conformemente ai miei principi morali e a quelli di etica pubblica, assumendo posizioni libere e autonome, anche se difficili e solitarie, perfino a costo dello scontro politico con i miei colleghi di governo. Ho sempre avuto fiducia nell’operato degli inquirenti e sapevo di essere stata coerente e aderente ai miei valori civili e istituzionali ed è questo che, innanzitutto, mi riempie di orgoglio e mi spinge ad andare avanti nelle mie azioni politiche”.
Lo afferma il consigliere regionale Donatella Merra all’indomani della chiusura delle indagini preliminari dell’inchiesta giudiziaria sulla sanità lucana, che ha escluso ogni suo coinvolgimento.
“Ovviamente – ha proseguito Merra- mi auguro che tutte le persone ancora coinvolte nel procedimento possano chiarire la propria posizione e tutelare la propria onorabilità. Lasciatemi, tuttavia, dire che essermi assunta la responsabilità politica di non sostenere atti che non condividevo nel metodo e nel merito, con la stessa forza con la quale ho sostenuto invece atti strategici sistematicamente respinti, è stato per me necessario per preservare, prima di tutto, una determinata visione della cosa pubblica e della gestione amministrativa, al di là di sopravvenute azioni della magistratura che riguardano un piano diverso. In quanto unico assessore di quella prima Giunta di centro-destra ad essere stata completamente stralciata dalla contestazione di eventuali reati sento oggi, ancora più forte, la convinzione di aver operato sempre nell’interesse pubblico e della collettività”.
Auspico tuttavia che anche gli altri possano dimostrare la propria estraneità ai fatti contestati per mettere fine a questa spiacevole circostanza”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degli Accordi Colle...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Re...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
|