-->
La voce della Politica
Svimez 2023, M. Pittella:''necessaria agenda per il Sud'' |
---|
6/12/2023 | “È necessaria un’agenda di Governo per il nostro Sud che indichi interventi concreti per rimettere in moto la crescita, dimezzata rispetto al Nord del Paese, e per frenare lo spopolamento.” Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella, in riferimento a quanto emerso nel rapporto Svimez 2023.
“Il rapporto - spiega Pittella - mette in evidenza due criticità che vanno affrontate con urgenza, per evitare che aumenti il divario tra Nord e Sud, e che i cittadini paghino un prezzo troppo alto. Servono investimenti che sostengano l’economia, come testimoniano gli stessi dati legati al PNRR, il quale risulta decisivo nel biennio 2024-2025.
Serve - continua il consigliere - più Stato in termini di servizi al cittadino, abbandonando una volta per tutte il disegno di legge sull’autonomia differenziata così come formulato da Calderoli, che finirebbe per dividere in due l’Italia. Ci sono stati nel passato interventi metodologici che hanno rappresentato una buona pratica per il Mezzogiorno - penso ad esempio al Masterplan per il Sud - e che il Governo dovrebbe virtuosamente riprendere, cogliendo i segnali di affanno, segnalati da Svimez. La Basilicata - conclude Pittella - avrà l’occasione per disegnare un nuovo programma di futuro da qui ai prossimi mesi e ciascuno di noi è pronto a fare la propria parte, per far sentire la voce di una regione e di un meridione che pretende sviluppo e diritto di cittadinanza italiana.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degli Accordi Colle...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Re...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
|