-->
La voce della Politica
“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo” |
---|
6/12/2023 | Si terrà domani giovedì 7 dicembre, alle 10, al centro polifunzionale di Sant’Angelo Le Fratte (Potenza), l’incontro promosso dalla Filt Cgil “Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”. Dopo i saluti del sindaco Michele Laurino e del segretario generale della Camera del Lavoro di Potenza, Vincenzo Esposito, interverranno il segretario generale della Filt Cgil Basilicata, Luigi Ditella e il responsabile nazionale Filt Cgil gruppo Fsi, Luigi Ciraci.
“La Basilicata – spiega Ditella - nei prossimi anni sarà interessata da numerosi investimenti nelle infrastrutture e nella mobilità con i fondi del Pnrr. Questi serviranno anche a rinnovare i contratti di servizio, con importanti investimenti sul parco rotabile e nuove offerte commerciali. A questo deve seguire un rilancio della nostra regione, sia in termini di qualità di servizio sia in termini di ritorno occupazionale. Purtroppo il governo regionale e l’attuale assessora al ramo Dina Sileo non hanno voluto ascoltare le ragioni di lavoratori, associazioni ed enti locali, ma ha assunto decisioni unilaterali, in linea con quanto fatto con il governo di destra in questi quattro anni, senza pensare alle ricadute occupazionali della nostra regione e lasciando come sempre le decisioni strategiche e la governance ad altri.
La Basilicata – conclude Ditella - deve tornare ad essere protagonista dei cambiamenti in atto. Occorre un maggiore coordinamento intermodale fra ferro e gomma per rilanciare un settore che può essere strategico per il rilancio della regione. La Filt Cgil fu la prima a rilanciare l’idea della bretella Tito-Auletta come vera opera per uscire dall’atavico isolamento. Fummo i primi a denunciare il tentativo di limitare il Frecciarossa a Roma e con una petizione di oltre duemila firme chiedemmo di ripristinare la stessa. Ma bisogna tenere alta la guardia per difenderci dai tentativi di fagocitare la nostra regione con il consenso di una giunta regionale che ha sempre dimostrato poco interesse per questo settore, mostrando l’incapacità di gestire il comparto in maniera indipendente e rivendicativo per un minimo di autonomia decisionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degli Accordi Colle...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Re...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
|