-->
La voce della Politica
De Maria (Iv) su Dimensionamento scolastico |
---|
6/12/2023 | “Il piano di dimensionamento scolastico così come previsto dalle linee ministeriali, e confermato sostanzialmente dalla Giunta regionale, rischia di generare danni per la tenuta sociale dei nostri piccoli comuni”. E’ quanto dichiara il presidente regionale di Italia Viva Basilicata, Fausto De Maria che aggiunge: “Non condividiamo la scelta della Regione di applicare ‘sic et simpliciter’ la norma nazionale senza tenere conto delle peculiarità della nostra terra. Proprio in Basilicata, che per antonomasia si può definire la regione dei piccoli comuni, ci aspettavamo dalla Regione un atteggiamento più critico nei confronti delle scelte nazionali che con il decreto interministeriale 127 del 30 giugno 2023 che mette in crisi l’intera tenuta scolastica di gran parte del nostro territorio. A tal proposito ricordiamo l’impegno dei nostri consiglieri regionali a favore della ‘battaglia’ portata avanti dal Comitato spontaneo di Sasso di Castalda proprio a difesa della scuola comunale. Ricordiamo inoltre che di fatto, così come emerso durante l’ultimo Consiglio provinciale di Potenza, si rischia il taglio di oltre 25 istituti scolastici”. “I numeri se applicati - prosegue De Maria - senza considerare le peculiarità di una regione, grande nella superficie ma piccola nella popolazione con tantissimi comuni spesso quasi isolati e con collegamenti stradali complicati, non offrono una risposta adeguata alle esigenze dei cittadini. Oltretutto appare quantomeno strano che proprio in Basilicata a differenza di altre regioni, si accetti questo dimensionamento senza battere ciglio”. Pertanto auspichiamo che ci sia da parte del Governo regionale una presa di coscienza dei danni che potrebbero essere causati dall’applicazione delle linee del Dimensionamento scolastico. Così come già ribadito sul tema dell’Autonomia differenziata, ci aspettiamo dalla Giunta regionale una linea a difesa degli interessi dei lucani e non una incondizionata accettazione degli input nazionali solo per spirito di appartenenza politica”, conclude il presidente di Iv Basilicata, De Maria. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degli Accordi Colle...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Re...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
|