-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rapporto Svimez, Bardi: ottimi dati su scuola e asili nido

5/12/2023

“Il monito lanciato dal rapporto Svimez sul futuro del Mezzogiorno va preso in seria considerazione. Anche in una regione come la Basilicata, dove nel biennio post covid 2021/2022 si sono registrati risultati importanti sul piano dei servizi (+52) e dell’industria (+30) e dove nell’anno in corso i bilanci delle famiglie sono stati sostenuti dal bonus gas che ha influito in maniera determinante sul valore dell’inflazione, che è il più basso d’Italia, come ricordato anche dall’indice sulla qualità della vita de ‘Il Sole24Ore’, sappiamo bene che le emergenze del lavoro e dello spopolamento rischiano di ampliare il divario con le regioni del Nord. Ne siamo consapevoli e stiamo lavorando con ostinazione per non disperdere la grande occasione del PNRR: gli stessi indicatori relativi alla qualità delle strutture scolastiche e al piano asili nido mostrano una realtà in movimento, che vede la Basilicata quale migliore regione del Sud per ‘dotazione e qualità delle infrastrutture scolastiche, tempo pieno, piano asili nido e indice di progettualità comunale’. Questo significa guardare al futuro con rinnovata speranza, un segnale di attenzione rivolto ai giovani e alle famiglie lucane. La Basilicata mostra già oggi segni importanti di ripresa, come rilevato recentemente dall’Istituto Tagliacarne e Unioncamere, e può uscire da questo periodo di crisi generale dell’economia rafforzando le infrastrutture e puntando sulla transizione energetica e sullo sviluppo sostenibile, che costituiscono le scelte fondamentali del governo regionale per assicurare un futuro alla nostra regione”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degli Accordi Colle...-->continua

10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin

Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua

9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Re...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo