-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd Basilicata: insorgono segretari dei circoli

30/06/2019

Cari Segretari, in questo momento in cui il PD Basilicata sta vivendo il suo peggior periodo di salute, sbaglia chi si ostina nel convincimento che le sconfitte siano solo elettorali -e ne abbiamo avute di pesantissime- senza soppesare il dato politico: il nostro è un Partito impantanato: lo è stato per mesi almanaccando su tatticismi e scadenze elettorali, lo è in queste ultime settimane che dopo aver perso tutto il perdibile (soprattutto la credibilità e la fiducia di troppi) ancora ha come unica pratica le alchimie su nomi, strapuntini e nulla più.
Nel pomeriggio ci sarà una importante Assemblea regionale, con il Segretario che si presenterà dimissionario, e non essendo stati invitati non abbiamo altro mezzo per, non solo ribadire quanto già scrivemmo ad Aprile, ma per illustrare brevemente alcune cose che vorremmo facesse il Partito Democratico in Basilicata.
Abbiamo chiesto un nuovo tempo che si caratterizzi per collegialità e attenzione ai pluralismi, ricco di contenuti e proposte. C'è bisogno di una nuova spinta propulsiva che parta dal basso, dai circoli che sono presidi locali e non, come alcuni credono, solo terminali per tesseramenti o campagne elettorali. ‘Ripartire’ è quello che ci proponiamo con la rappresentanza, la partecipazione e una riorganizzazione.
La classe dirigente, in ogni suo piano, pur salvando le prerogative di dettare linee e scelte, torni a interfacciarsi con la base spesso ridotta a semplice terminale di "giochi fatti". ‘Ripartire dai territori’ non sia il ciclico mantra già troppo spesso ascoltato ma l'impegno alla faticosa frequentazione di ogni nostra comunità. Si è sottovalutato che molto spesso la costruzione dell'Unità non può che essere frutto dell'incontro materiale, del riunirsi intorno ad un tavolo o in una sala pubblica.
Selezionare dirigenti e candidati per competenza e valorizzando le numerose esperienze amministrative; purtroppo i partiti, il nostro tra questi, troppo spesso si sono caratterizzati per dinamiche "romanocentriche" o "proprietarie" individuano sovente eleggibili (e sicuri eletti) con pratiche affatto edificanti.
Ripensare alla Statuto regionale con una caratterizzazione ancor più territoriale; ad esempio discutere sulla possibilità che vi sia una quota di segretari di circolo membri di diritto della direzione provinciale; oppure che ci sia un rappresentante dei circoli eletto per ogni ufficio territoriale membro della direzione regionale. "Riflessione Sud": un organismo di lavoro che svolga attività differenti (incontri tematici, elaborazione proposte, convegni) che sia di stimolo ed informazione su ogni materia attinente al Mezzogiorno.
L'intento è quindi non solo ottenere la tanto invocata vivacità delle dirigenze locali, ma rappresentare un valido strumento di incubazione di proposte provenienti ed indirizzate alla Cittadinanza.
Non essendo oggetto di nessuna "istituzionalizzazione" statuaria la composizione potrebbe essere flessibile e duttile (il gruppo potrebbe infatti auto-organizzarsi per rami più o meno specifici anche su singole attività) ed i membri potrebbero essere nominati dal Segretario Provinciale su proposta di ogni singolo segretario anche tra non tesserati o persone di "area" che si ritiene di valorizzare.
Dando spazio a persone che già noi segretari "selezioniamo" cosi da creare un buon humus di elaborazione utile non solo al PD lucano ma anche agli eletti di ogni livello. Ultimo, ma non per importanza, organizzare una Festa dell'Unità su base Provinciale che può rappresentare una sorta di banco di prova di tutti i circoli sotto il simbolo del Partito Democratico.
La Festa deve sottolineare la riappropriazione degli spazi e sopratutto di apertura ed inclusione. Si potrebbero individuare uno o più temi portanti senza affrancarsi, ovviamente, da spazi prettamente aggregativi (spazio giochi e stand gastronomici).
Il periodo più consono sarebbe Settembre pur coscienti che rappresenta uno sforzo arduo viste le tempistiche del nostro Partito ma sia patrimonio di tutti sapere che ogni rinvio renderà più arduo il ‘Ripartire’. Confidiamo oggi nei Delegati regionali perché è sempre il momento giusto per fare la cosa giusta, confidiamo nel Segretario Zingaretti che per questa comunità politica, che fa fatica a ritemprarsi, saprà fare le migliori scelte fossero anche le più perentorie.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo