-->
La voce della Politica
| Incontro tra il i presidenti delle Province di Matera e Potenza e Bardi |
|---|
26/06/2019 | Un’azione sempre più stretta di coordinamento tra Regione e Province, attraverso il recupero delle risorse necessarie per rendere sostenibili le emergenze, a partire dalla viabilità e dall’edilizia scolastica, con cui le Province si trovano quotidianamente a fare i conti. Su questi temi si sono confrontati questa mattina, nell’ente di via Ridola, i presidenti della Provincia di Matera Piero Marrese e della Provincia di Potenza Rocco Guarino e il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, al quale sono state rappresentate le difficoltà di far fede alle diverse necessità in tema di manutenzione delle strade provinciali, messa in sicurezza degli edifici scolastici e tutela ambientale. Il presidente Marrese ha elencato con forza queste priorità, chiedendo al presidente Bardi un’azione forte e concreta, nella convinzione che la Provincia di Matera, come quella di Potenza e tutte le altre, da sole non possono sostenere i gravosi compiti ai quali sono chiamati, e che solo un adeguato sostegno dell’ente regionale possa continuare a garantire risposte ai cittadini.
Il governatore ha mostrato massima apertura sui temi affrontati, dichiarandosi pronto ad individuare una scala di priorità e prospettando l’istituzione di un tavolo tecnico sui temi di trasporti e infrastrutture, al fine di intraprendere la migliore strategia comune alla soluzione delle diverse emergenze. “Ringraziamo il presidente Bardi per la disponibilità e per aver affrontato con noi le tantissime criticità in cui si trovano a convivere le Province di Matera e Potenza – spiega il presidente Marrese -. Come Unione delle Province Italiane chiediamo all’unisono un sostegno concreto sulle tematiche della viabilità, dell’edilizia scolastica e dell’ambiente. Il presidente ha recepito le nostre richieste, facendole proprie e facendosi promotore di un incontro a stretto giro in Regione per affrontare subito le priorità inerenti la viabilità e un nuovo piano dei trasporti”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|