-->
La voce della Politica
Ferrosud, Ugl:”Ripresa rapida delle attività e incremento occupazione” |
---|
20/06/2019 | Nell’ambito dello sviluppo imprenditoriale e occupazionale del territorio materano, nello stabilimento Ferrosud si è consumato un’incontro operativo tra l’Ugl con il segretario provinciale Ugl Matera, Pino Giordano e la segretaria lucana metalmeccanici, Florence Costanzo, e l’entourage aziendale Ferrosud a capo il Presidente e A. D. Ing. Antonio Ingusci, Pasquale Chietera, Capo officina responsabile sistema gestione qualità, il direttore tecnico Giuseppe Aloia.
“A seguito degli incontri svoltisi nelle scorse settimane, la Ugl ha voluto dall’azienda ulteriori garanzie nella volontà di impegnarsi sulla rinascita e sviluppo di un’azienda storica non salvaguardata da chi in passato poteva farlo e aveva responsabilità politica. In particolare – fanno sapere Giordano e Costanzo – oggi con l’Ugl si sono potuti verificare i progetti già realizzati dall’azienda che non sono incomprensibilmente assistiti da finanza agevolata e che, se realizzati, porterebbero nelle casse della Ferrosud, nei prossimi mesi, liquidità e proporzionalmente nuove assunzioni quantificabili, entro dicembre p.v., in incremento occupazionale di 50/60 unità. L’Ugl si è impegnata a discutere e rappresentare tale opportunità alla nuova governance regionale che sicuramente, coglierà la sfida di lavorare da subito per lo sviluppo e non per la giustificazione dell’esistente. I lavoratori tutti, non solo iscritti Ugl, sono al centro di tale sviluppo strategico perché grazie alla loro professionalità e competenza si potrà lavorare per una loro ulteriore qualificazione facilitando l’ingresso e formazione dei giovani che saranno assunti: loro – hanno concluso i segretari Ugl, Costanzo e Giordano - rappresentano il valore aggiunto delle nuove sfide di Ferrosud sul mercato nazionale in primis e, su quello internazionale nei prossimi anni. Sicuri dell’impegno della Regione e fiduciosi nel lavoro dell’assessore competente, Francesco Cupparo (FI) siamo ottimisti che unitamente all’Ing. Ingusci, Chietera, Aloia, i dipendenti e l’Ugl, faremo piena luce sul destino dell’azienda, accompagnandola nelle migliori soluzioni per la ripresa rapida e stabile delle attività, per il mantenimento e l’incremento dell’occupazione. L’Ugl sempre nell’ambito dello sviluppo imprenditoriale e occupazionale propone ‘una Basilicata che investa sui suoi punti di forza’, quali patrimonio come oggi è Ferrosud. E, ancora – concludono i leader Ugl -, ‘una Basilicata che fa la Basilicata’, ossia una via lucana allo sviluppo. Il decalogo fa riferimento a ‘una Regione dove oggi c’è gente capace che fa’ buona politica’ e che ‘sa alimentare la fiducia’ dei lavoratori, dei disoccupati e dove ‘il benessere tornerà a contare di più del Pil’. L’Ing. Ingusci ha ringraziato, condiviso i punti sottoposti dall’o.s. complimentandosi con l’Ugl per il senso di responsabilità che dimostra nel proporre giuste e consone questioni realizzabili per un territorio che merita tanto”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/10/2025 - “Pnrr sprecato, agricoltura in ginocchio: la grande sete della Basilicata”
Le piogge di questi giorni non sazieranno la grande sete della Basilicata.
Nemmeno se pioverà tutto l’inverno prossimo, in barba alla crisi climatica che viviamo, questa grande sete della terra e degli uomini di questa Regione avrà fine.
È bene che le famiglie, le ...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Chiorazzo. Premio Valore Donna a Lauria: celebrazione dell’impegno femminile tra media, società e sicurezza digitale
“Il Premio Valore Donna rappresenta uno degli appuntamenti più significativi della vita culturale e civile della Basilicata, perché non solo celebra donne straordinarie, ma mette in luce il valore collettivo dell’impegno femminile nella società, nelle istituzi...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Maschito, Carabinieri in una scuola: garante dell’infanzia e sindaco rassicurano sulla sicurezza dei minori
A seguito dei fatti avvenuti presso la scuola primaria di Maschito, la Garante per l’Infanzia della Regione Basilicata, Rossana Mignoli e il Sindaco Luigi Rafti esprimono la più viva vicinanza al personale scolastico e ai minori presenti al momento dell’accadu...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Pista Mattei. Regione Basilicata – “Idee confuse e nessuna visione”: Piero Lacorazza accusa la Giunta Bardi
La Pista Mattei di Pisticci rappresenta un’infrastruttura strategica per il futuro della Basilicata, ma la sua storia è segnata da incertezze e ritardi. Le recenti decisioni della Giunta Bardi in merito al Consorzio Aeroporto Salerno Pontecagnano hanno riacces...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Coldiretti Basilicata: via libera dall’Europarlamento all’etichetta d’origine e stop al ''meat sounding''
Esprime soddisfazione Coldiretti Basilicata per l’ennesima battaglia vinta, dopo le molteplici mobilitazioni di piazza che hanno visto protagonisti anche gli agricoltori lucani. Il Parlamento Europeo ha approvato le modifiche al Regolamento sull’Organizzazione...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Libera Basilicata su inchiesta giornalistica ''Affidopoli''
L’inchiesta giornalistica condotta da Leo Amato e pubblicata da l’Altravoce-il Quotidiano del Sud sull’ennesimo capitolo dell’“Affidopoli lucana” continua a sollevare interrogativi gravi e non più rimandabili sul sistema degli affidamenti pubblici in Basilicat...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Chiusura notturna ATM Postamat, appello del Presidente della Provincia di Matera
“Poste Italiane riveda con urgenza la decisione di chiudere nella fascia che va dalle 19.30 alle 8.30 gli sportelli ATM Postamat e adotti soluzioni alternative che siano meno penalizzanti per i cittadini”.
L’appello, diretto a Poste Italiane, è del Preside...-->continua |
|
|
|