-->
La voce della Politica
| Inaccettabili decisioni dell’ASM sul Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura |
|---|
19/06/2019 | Appena due giorni fa abbiamo protocollato un’interrogazione per avere spiegazioni sulla ventilata chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) del Presidio Ospedaliero di Policoro. Nell’interrogazione abbiamo anche sottolineato la delicatezza della situazione facendo presente che la nostra regione è fanalino di coda in Italia per la quantità e qualità dei servizi di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi psichiatrici.
Ieri, a conferma di un clima di improvvisazione e totale mancanza di programmazione che regna nell’ASM, abbiamo appreso da fonti sindacali che la stessa ASM di Matera si appresterebbe a cessare tutte le attività di Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Matera e trasferirle presso l’Ospedale di Policoro, per un periodo di sei mesi,.
Una chiusura, improvvisa e inattesa, che stentiamo a comprendere e che appare schizofrenica in quanto rischia di aggravare ancora di più la situazione di pazienti già provati dal disagio indotto dalla patologia che li affligge. La nota dell’ASM fa un sommario riferimento ad un tentativo, fallito, di incrementare il numero dei medici psichiatri al fine di garantire il servizio su entrambi i poli territoriali. La decisione assunta dall’ASM si pone inoltre in conflitto con il Piano Sanitario Regionale che prevede la presenza del SPDC in ogni presidio ospedaliero.
L'Assessore Leone intervenga immediatamente per scongiurare l’assurda chiusura del SPDC di Matera e si adoperi, piuttosto, per potenziare personale e servizi dei Centri di Salute Mentale: per contrastare davvero l’emigrazione sanitaria, la Basilicata non può restare ultima in classifica!
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|