-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rapporto FAVO, Vizziello(FdI): Occorre migliorare condizione malati oncologici

21/05/2019

“Non se la passano bene quanti in Basilicata sono affetti da patologie oncologiche, costretti non solo a sopportare i dolori del cancro ma anche a confrontarsi quotidianamente con deficit di servizi sanitari che riguardano il numero di strutture con servizio di oncologia medica e quelle con servizio di radioterapia, cui occorre aggiungere i costi a carico dei malati oncologici derivanti da farmaci, visite mediche e viaggi fuori regione alla ricerca di cure più appropriate”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il Presidente del Gruppo Consiliare “ Fratelli d’Italia” della regione Basilicata Giovanni Vizziello, commentando l’indagine FAVO(Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) sulla condizione assistenziale dei malati oncologici.
“Che occorra migliorare la qualità dei servizi sanitari e sociosanitari dedicati a questi pazienti” -aggiunge Vizziello- “ E’ testimoniato dai dati relativi alla mobilità ospedaliera, con la Basilicata che fa registrare un indice di fuga pari a 35,11 e che colloca la nostra regione al terzo posto, dopo la Calabria e il Molise, tra quelle che fanno registrare i valori più alti di emigrazione ospedaliera”.
“Paghiamo ancora oggi” -spiega l’esponente di Fratelli d’Italia-“ Gli effetti di politiche sanitarie perpetrate dai governi di centro sinistra caratterizzate da un approccio di tipo ragionieristico, teso a privilegiare l’equilibrio dei conti delle aziende sanitarie e a scaricare sulle tasche dei cittadini le spese dell’assistenza sanitaria”.
“Un modus agendi”-conclude Vizziello-“Che non ci appartiene, perché la sostenibilità economica è un valore e può essere perseguito da un sistema sanitario moderno ed efficiente, in grado di occuparsi della vita e delle esigenze di salute delle persone, in particolare di quelle costrette a convivere con il cancro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo