-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rapporto FAVO, Vizziello(FdI): Occorre migliorare condizione malati oncologici

21/05/2019

“Non se la passano bene quanti in Basilicata sono affetti da patologie oncologiche, costretti non solo a sopportare i dolori del cancro ma anche a confrontarsi quotidianamente con deficit di servizi sanitari che riguardano il numero di strutture con servizio di oncologia medica e quelle con servizio di radioterapia, cui occorre aggiungere i costi a carico dei malati oncologici derivanti da farmaci, visite mediche e viaggi fuori regione alla ricerca di cure più appropriate”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il Presidente del Gruppo Consiliare “ Fratelli d’Italia” della regione Basilicata Giovanni Vizziello, commentando l’indagine FAVO(Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) sulla condizione assistenziale dei malati oncologici.
“Che occorra migliorare la qualità dei servizi sanitari e sociosanitari dedicati a questi pazienti” -aggiunge Vizziello- “ E’ testimoniato dai dati relativi alla mobilità ospedaliera, con la Basilicata che fa registrare un indice di fuga pari a 35,11 e che colloca la nostra regione al terzo posto, dopo la Calabria e il Molise, tra quelle che fanno registrare i valori più alti di emigrazione ospedaliera”.
“Paghiamo ancora oggi” -spiega l’esponente di Fratelli d’Italia-“ Gli effetti di politiche sanitarie perpetrate dai governi di centro sinistra caratterizzate da un approccio di tipo ragionieristico, teso a privilegiare l’equilibrio dei conti delle aziende sanitarie e a scaricare sulle tasche dei cittadini le spese dell’assistenza sanitaria”.
“Un modus agendi”-conclude Vizziello-“Che non ci appartiene, perché la sostenibilità economica è un valore e può essere perseguito da un sistema sanitario moderno ed efficiente, in grado di occuparsi della vita e delle esigenze di salute delle persone, in particolare di quelle costrette a convivere con il cancro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci dall’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata si unisce al Consiglio Nazionale ed esprime profonda solidarietà e vicinanza al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima nella notte di un grave atto intimidatorio, con l’esplosione di un ordigno davanti alla sua abitazi...-->continua

17/10/2025 - Avigliano, il Gruppo Consiliare chiede le dimissioni di Telesca per arroganza e mancanza di trasparenza

Il Gruppo Consiliare composto da Vitina Claps, Nicola De Carlo e Angelo Summa, tramite un comunicato, si rivolge all’assessore di Avigliano Francesco Telesca, sottolineando che ad Avigliano non esiste la “sindrome delle scimmie urlatrici”, bensì quella dell’ar...-->continua

17/10/2025 -  Jeep Renegade, Ugl Basilicata: ''Si chiude una fase storica del nostro sito''

“La Jeep Renegade, un crossover sub compatto un tempo molto popolare in Europa, lascia definitivamente il mercato per far posto a modelli più recenti. La produzione del Jeep Renegade nello stabilimento Stellantis di Melfi, in Italia, termina, oggi l’ultima vet...-->continua

17/10/2025 - Basilicata. Pittella: Solidarietà a Ranucci

“A nome mio e dell’intero Consiglio regionale, esprimo la più convinta vicinanza e solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima di un grave e vile atto intimidatorio. Si tratta di un episodio inaccettabile, che rappresenta un attacco diretto ai valori ...-->continua

17/10/2025 - Lacorazza e Cifarelli (PD): emendamento “Zes Cultura 4.0” rafforza Matera e aree interne

"La cultura non è solo memoria, ma anche infrastruttura di futuro. Con l’emendamento presentato al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027 abbiamo voluto affermare una visione di Basilicata che tiene insieme Matera, la Città dei Sassi, e le sue...-->continua

17/10/2025 - Bardi: solidarietà a Sigfrido Ranucci

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la propria vicinanza e solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per il grave atto intimidatorio di cui è stato vittima. “Ogni volta che qualcuno cerca di mettere a tacere la libertà di stampa, vien...-->continua

17/10/2025 - Basilicata. Dipendenze, Latronico: prevenzione, rete e integrazione

“L’appuntamento di oggi a Matera – ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, intervenendo all’incontro ‘Dialoghi sulle dipendenze: verso la Conferenza Nazionale di Roma’ – rappresenta molto più di una t...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo