-->
La voce della Politica
Valvano (Psi): dichiarazioni post voto |
---|
25/03/2019 | E’ gelido e implacabile il vento che spira dal nord.
Non bastano a riparare la Basilicata dall’occupazione della Lega Nord le roccaforti del centro-sinistra che hanno tenuto a macchia di Leopardo in alcuni territori della Regione.
I socialisti ci hanno messo l’anima, il coraggio e la passione con i valori intramontabili della libertà sociale.
Non è bastato per convincere gli elettori, ma non possiamo non dare atto ai tanti socialisti che hanno fatto si che il PSI potesse registrare il primato in alcuni Comuni e in alcune aree e di aver consentito al centrosinistra di resistere all’urto padano in comunità coraggiose come Tricarico, la città del poeta nonché Sindaco Socialista Rocco Scotellaro, Accettura, Rotondella, Atella, Avigliano, Balvano, Baragiano, Brienza, Brindisi di Montagna, Castelmezzano, Cersosimo, Ginestra, Marsico Nuovo, Melfi, Montemilone, Oppido Lucano, Pescopagano, Pietrapertosa, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida, Rotonda, Ruoti, San Fele, San Severino Lucano, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Tito, Vietri di Potenza.
Il 3,8% nella media regionale non basta a conseguire un seggio all’opposizione, anche a causa della contestatissima nuova legge elettorale. Fuori dai banchi del consiglio regionale, in Basilicata, attraverso un più ampio coinvolgimento delle comunità, già a partire dalle prossime elezioni amministrative ed europee, ci occuperemo della nostra terra, svolgendo il ruolo proprio della opposizione, convinti della necessità di iniziare subito a lavorare per la costruzione di una nuova area riformista, democratica e popolare, oggi liberi dai pesi del governo della Regione. Non sarà semplice governare la Regione e però auguriamo al nuovo governo che si formerà di trovare l’assetto giusto per fare il meglio per la Basilicata, anche perché noi saremo costantemente presenti e vigili.
Un grazie di cuore va ai cittadini che ci hanno voluto dare nuovamente fiducia e ai candidati che hanno voluto con orgoglio battersi per una Basilicata più giusta, più libera e più civile che il centro-sinistra, bisogna ammetterlo, non ha saputo interpretare. " |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|