-->
La voce della Politica
| Valvano (Psi): dichiarazioni post voto |
|---|
25/03/2019 | E’ gelido e implacabile il vento che spira dal nord.
Non bastano a riparare la Basilicata dall’occupazione della Lega Nord le roccaforti del centro-sinistra che hanno tenuto a macchia di Leopardo in alcuni territori della Regione.
I socialisti ci hanno messo l’anima, il coraggio e la passione con i valori intramontabili della libertà sociale.
Non è bastato per convincere gli elettori, ma non possiamo non dare atto ai tanti socialisti che hanno fatto si che il PSI potesse registrare il primato in alcuni Comuni e in alcune aree e di aver consentito al centrosinistra di resistere all’urto padano in comunità coraggiose come Tricarico, la città del poeta nonché Sindaco Socialista Rocco Scotellaro, Accettura, Rotondella, Atella, Avigliano, Balvano, Baragiano, Brienza, Brindisi di Montagna, Castelmezzano, Cersosimo, Ginestra, Marsico Nuovo, Melfi, Montemilone, Oppido Lucano, Pescopagano, Pietrapertosa, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida, Rotonda, Ruoti, San Fele, San Severino Lucano, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Tito, Vietri di Potenza.
Il 3,8% nella media regionale non basta a conseguire un seggio all’opposizione, anche a causa della contestatissima nuova legge elettorale. Fuori dai banchi del consiglio regionale, in Basilicata, attraverso un più ampio coinvolgimento delle comunità, già a partire dalle prossime elezioni amministrative ed europee, ci occuperemo della nostra terra, svolgendo il ruolo proprio della opposizione, convinti della necessità di iniziare subito a lavorare per la costruzione di una nuova area riformista, democratica e popolare, oggi liberi dai pesi del governo della Regione. Non sarà semplice governare la Regione e però auguriamo al nuovo governo che si formerà di trovare l’assetto giusto per fare il meglio per la Basilicata, anche perché noi saremo costantemente presenti e vigili.
Un grazie di cuore va ai cittadini che ci hanno voluto dare nuovamente fiducia e ai candidati che hanno voluto con orgoglio battersi per una Basilicata più giusta, più libera e più civile che il centro-sinistra, bisogna ammetterlo, non ha saputo interpretare. " |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|