-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vittoria Cdx, Giordano (Ugl):”Al Csx fare propaganda nei Call Center non è serv

25/03/2019

Ora con Bardi al primo posto il lavoro, i giovani e le loro opportunità

“A febbraio 2018 presso una sede Call Center di Matera, si svolsero le elezioni Rsu dove avvenne grande affermazione dell’Ugl Telecomunicazioni con circa il 30% del consenso in una competizione partecipatissima. Significò una sola cosa: la grande fiducia che i lavoratori dimostrarono nei candidati e nel sindacato Ugl, pragmatico, concreto e sempre teso alla risoluzione dei problemi, al di là delle ideologie e delle demagogie. A tale successo, susseguirono diversi attestati di congratulazioni per l’ottimo operato sia dal mondo sindacale, sia dalla politica tra cui diversi esponenti regionali e nazionali della Lega Salvini Premier”.
E’ quanto descrive il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “all’ottimo risultato raggiunto dall’Ugl soprattutto verso gli innumerevoli attestati di congratulazioni ricevuti, contro la nostra o.s. volutamente si fecero innalzare, da pseudo sindacalisti e azienda, accuse e proteste per la vicinanza dell’o.s. alla Lega di Salvini: l’Ugl dovette fare di corsa e di notte, per non intromettere l’azienda, comunicati a gogò di smentite per far capire all’opinione pubblica, a sindacalisti e Dirigenza che non vi era nessun rapporto tra politica e Ugl bensì un’affezione, giusta e comprensibile, verso il segretario generale Ugl Paolo Francesco Capone. Oggi invece le cose cambiano in quel Call Center – sborbotta Giordano-: ‘alla barba’ della riservatezza e della libertà di scelta di espressione di voto, si è permesso che a un noto candidato PD, candidato per le appena concluse elezioni regionali della lista “Comunità Democratiche” a sostegno del Presidente Csx, venisse concesso di entrare in quel sito di Matera, accompagnato dai responsabili aziendali ‘con tanto di tappeto rosso’, e tranquillamente farsi una bella campagna elettorale con ‘obbligo’ di attenzione dei lavoratori che, in quell’occasione, autorizzati a sospendere la loro attività pur di ascoltare il candidato di Csx. Ricordiamo, che a volte, gli addetti, vengono richiamati dai responsabili pur di potersi assentare momentaneamente per i loro ‘bisogni fisiologici’. Chi sa ora cosa pensa il committente e i tanti, altre sigle sindacali con azienda compresa, quando volevano vendetta nei confronti Ugl!! Non s’intende polemizzare – conclude Giordano – ma una domanda in tale questione nasce spontanea: ora è tutto normale per la Dirigenza di quel Call Center e per tutti quei ‘maligni’ protagonisti assetati di tessere sindacali e protagonismo becero? Non andrebbero fatte le dovute scuse all’Ugl? Come Ugl, la nostra politica sarà sempre quella di promuovere azioni a difesa dei lavoratori e del sistema occupazionale. Ora quindi, è il momento che più di qualcuno faccia il serio: l’Ugl non farà mai campagna elettorale nelle aziende, i lavoratori non si lasciano comprare da promesse o intimidazioni da questo o quel responsabile. Al di fuori di ogni contesto produttivo la nostra o.s. con la politica sindacale vincente di Paolo Capone ha fatto le sue scelte, votando e sostenendo la Lega Salvini Premier dove ancora una volta il tempo ci ha dato ragione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo