-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vittoria Cdx, Giordano (Ugl):”Al Csx fare propaganda nei Call Center non è serv

25/03/2019

Ora con Bardi al primo posto il lavoro, i giovani e le loro opportunità

“A febbraio 2018 presso una sede Call Center di Matera, si svolsero le elezioni Rsu dove avvenne grande affermazione dell’Ugl Telecomunicazioni con circa il 30% del consenso in una competizione partecipatissima. Significò una sola cosa: la grande fiducia che i lavoratori dimostrarono nei candidati e nel sindacato Ugl, pragmatico, concreto e sempre teso alla risoluzione dei problemi, al di là delle ideologie e delle demagogie. A tale successo, susseguirono diversi attestati di congratulazioni per l’ottimo operato sia dal mondo sindacale, sia dalla politica tra cui diversi esponenti regionali e nazionali della Lega Salvini Premier”.
E’ quanto descrive il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “all’ottimo risultato raggiunto dall’Ugl soprattutto verso gli innumerevoli attestati di congratulazioni ricevuti, contro la nostra o.s. volutamente si fecero innalzare, da pseudo sindacalisti e azienda, accuse e proteste per la vicinanza dell’o.s. alla Lega di Salvini: l’Ugl dovette fare di corsa e di notte, per non intromettere l’azienda, comunicati a gogò di smentite per far capire all’opinione pubblica, a sindacalisti e Dirigenza che non vi era nessun rapporto tra politica e Ugl bensì un’affezione, giusta e comprensibile, verso il segretario generale Ugl Paolo Francesco Capone. Oggi invece le cose cambiano in quel Call Center – sborbotta Giordano-: ‘alla barba’ della riservatezza e della libertà di scelta di espressione di voto, si è permesso che a un noto candidato PD, candidato per le appena concluse elezioni regionali della lista “Comunità Democratiche” a sostegno del Presidente Csx, venisse concesso di entrare in quel sito di Matera, accompagnato dai responsabili aziendali ‘con tanto di tappeto rosso’, e tranquillamente farsi una bella campagna elettorale con ‘obbligo’ di attenzione dei lavoratori che, in quell’occasione, autorizzati a sospendere la loro attività pur di ascoltare il candidato di Csx. Ricordiamo, che a volte, gli addetti, vengono richiamati dai responsabili pur di potersi assentare momentaneamente per i loro ‘bisogni fisiologici’. Chi sa ora cosa pensa il committente e i tanti, altre sigle sindacali con azienda compresa, quando volevano vendetta nei confronti Ugl!! Non s’intende polemizzare – conclude Giordano – ma una domanda in tale questione nasce spontanea: ora è tutto normale per la Dirigenza di quel Call Center e per tutti quei ‘maligni’ protagonisti assetati di tessere sindacali e protagonismo becero? Non andrebbero fatte le dovute scuse all’Ugl? Come Ugl, la nostra politica sarà sempre quella di promuovere azioni a difesa dei lavoratori e del sistema occupazionale. Ora quindi, è il momento che più di qualcuno faccia il serio: l’Ugl non farà mai campagna elettorale nelle aziende, i lavoratori non si lasciano comprare da promesse o intimidazioni da questo o quel responsabile. Al di fuori di ogni contesto produttivo la nostra o.s. con la politica sindacale vincente di Paolo Capone ha fatto le sue scelte, votando e sostenendo la Lega Salvini Premier dove ancora una volta il tempo ci ha dato ragione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo