-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mattia (M5S): centrodestra allo sbando

12/03/2019

Il candidato presidente del Centro destra continua a balbettare slogan a destra e a manca e ancora nulla ci dice sulle sue intenzioni programmatiche. Al momento sappiamo che vuole utilizzare le royalty petrolifere per fare lo sviluppo. Di quale sviluppo parli nessuno lo sa. Sarà per questo che Vito Bardi fugge dal confronto? Sappiamo anche che, secondo il suo mandante elettorale Silvio Berlusconi, egli sarebbe un “simbolo contro alla corruzione”. E se lo dice il pluri condannato Cavaliere c’è da credergli. Sappiamo anche che i leghisti non hanno nemmeno l’idea di dove si trovi Scanzano Jonico e usano manifesti riciclati dall’Abruzzo. Per loro un luogo vale l’altro e se “prima gli abruzzesi” non si capisce perché sono prima i sardi e anche i lucani. I leghisti hanno una prospettiva originale del podio delle priorità. E’ evidente che questa campagna elettorale ha assunto caratteristiche comiche e nello stesso tempo tragiche. Non si può chiedere il voto sulla base di slogan e senza una visione di futuro per la Basilicata. I lucani questa volta non si lasceranno ingannare. Sanno che il M5S ha le carte giuste e trasparenti per avviare una stagione di vero sviluppo, di lavoro, di legalità, di risanamento ambientale e morale. La Basilicata non ha bisogno di tornare indietro, al contrario ha l’urgenza di agganciare il futuro. Questa volta si può fare.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo