-->
La voce della Politica
| M5S Pisticci. Il mare dei lucani sullo Jonio è area protetta |
|---|
14/01/2019 | Da oggi le trivelle nel Mar Jonio sono un po' più lontane dagli interessi economici e di salute dei lucani. Con delibera di Giunta regionale è stata istituita l'Area Marina protetta “Magna Grecia”, a soli 6 anni da quando è stata ipotizzata e sperata. Sarà estesa per 29 miglia marina e comprenderà i 33 km di costa lucana nel Mar Jonio, ma quel che conta è che consentirà di valorizzare l'insolita biodiversità floreale marina, con presenza della Cystoseira e della Cymodocea nodosa, e le varie specie di delfini e di capodogli, costantemente presenti nel mare dei greci, che è il più profondo dei mari del Mediterraneo.
L'idea di un'area marina protetta è nata come naturale proiezione delle 5 zone umide Zps e Sic presenti alle foci dei cinque fiumi lucani: troppo particolare la biodiversità della costa lucana, per non pensare che una identica protezione ambientale non andasse prevista anche per il tratto di Mar Jonio antistante la costa lucana.
Una costa sabbiosa molto estesa e abbastanza rara nel Mar Jonio, ad eccezione della costa orientale siciliana e appunto di quella lucana, tant'è che viene scelta dalla tartaruga Caretta caretta per la deposizione delle sue uova e per la conservazione della sua specie.
La presenza in queste acque della Caretta caretta, che gode di protezione europea, e la sua predilezione proprio per nidificare lungo i lidi sabbiosi della Basilicata, è poi stato il motivo ambientale che ha convinto il governo Renzi, nella scorsa legislatura, ad approvare all'unanimità un Ordine del Giorno che impegnasse il governo a considerare il Mar Jonio antistante la Basilicata, al centro del Golfo di Taranto, come area da proteggere. Costituendo di fatto il primo passo per sperare nella sesta Area Marina protetta dello Jonio, la più grande per estensione tra le altre cinque già istituite da tempo: Capo Rizzuto in Calabria, Porto Cesareo in Puglia e, in Sicilia, dei Ciclopi, del Plemmirio e delle Pelagie.
Il percorso dell'area marina protetta del Mar Jonio lucano è anche un cult per il M5S, perché è la dimostrazione che le azioni sul territorio possono ottenersi partendo dal basso e non solo subendole dall'alto. In quanto, l'idea è venuta a due attivisti di Pisticci, Francesco Radesca, che oggi è assessore comunale alla Tutela degli animali, e Vito di Paola, addirittura emigrato a Padova. I quali hanno coinvolto il senatore lucano, Vito Petrocelli, e la senatrice campana, Vilma Moronese, ottenendo l'Odg che ha dato il via al progetto che ha poi seguito un iter regionale definitivo. Per il quale si sono impegnati l'amministrazione pentastellata di Pisticci del sindaco Viviana Verri, i due rappresentanti M5S in Regione, Gianni Perrino e Gianni Leggieri, la dirigente regionale Antonella Logiurato e l'attuale assessore regionale all'ambiente, Francesco Pietrantuono, a cui si deve materialmente la delibera di giunta regionale che istituisce l'Area Marina Protetta, “Magna Grecia”. Che adesso sarà sottoposta al vaglio della Commissione Europea.
MOVIMENTO 5 STELLE PISTICCI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|