-->
La voce della Politica
| Gentilesca (ancac) su udienza ricorso elezioni regionali maggio |
|---|
7/01/2019 | A seguito del rinvio disposto dal T.A.R. di Basilicata nell’udienza dello scorso 19 Dicembre scorso si terrà il 9 Gennaio prossimo l’udienza dello stesso tribunale per decidere sul ricorso presentato dall’Avv. Franco Gentilesca - Consigliere Comunale di Ruoti e dall’A.N.C.A.C. (Associazione Nazionale Consiglieri ed Assessori Comunali) avverso il decreto di indizione delle elezioni regionali per il 26 Maggio 2019 unitamente alle elezioni amministrative ed Europee già previste per quella data. E’ quanto scritto in una nota dallo stesso Gentilesca e dell’Ancac, in cui è specificato che “oltre agli associati della Basilicata che sin da subito hanno sposato la causa, in tanti ci hanno scritto in questi giorni a sostegno del nostro ricorso, a conferma, se ancora una volta ce ne fosse di bisogno, come quest’atto posto in essere dalla Regione non sia stato digerito da gran parte dei cittadini Lucani i quali chiedono il ritorno alle urne il prima possibile così da avere un governo, qualsiasi esso sia, legittimato dal consenso popolare e non uno in carica ma di fatto scaduto ormai da due mesi. Nell’udienza del 9 Gennaio - proseguono Gentilesca e A.N.C.A.C. -saremo presenti, rappresentati e difesi dall’Avv. Luca Lorenzo ed in tale sede ribadiremo ai giudici del T.A.R. la nostra posizione di ferma condanna dell’atto posto in essere dalla Vice Presidente Franconi, che va al di là dei suoi poteri oltre ad essere in palese violazione delle leggi vigenti, chiedendo l’annullamento del Decreto e la contestuale nomina di un commissario ad acta con il compito di portare la Regione al voto nella prima data utile. Nell’ultima seduta, quella del 19 Dicembre, i legali della regione si sono appesi ad un mero cavillo burocratico solamente per temporeggiare e rinviare la decisione, adesso – concludono Gentilesca e A.N.C.AC. – la palla passa al collegio del T.A.R. di Basilicata designato per la decisione, il quale avrà il compito di giudicare nel merito le questioni poste alla base del nostro ricorso. La nostra speranza è quella che all’esito dell’udienza, come già preannunziato dal collegio, si arrivi ad una sentenza breve così da avere a stretto giro di posta. Dal nostro canto speriamo che la sentenza sia di netta condanna nei confronti della Regione Basilicata al fine di vedere sbrigate nel giro di pochi giorni tutte le pratiche necessarie per il ritorno alle urne. La nostra azione non è da intendersi come una crociata contro le istituzioni bensì quello di riportarle nel loro perimetro di azione al fine di evitare pericolosi precedenti dove dei governi in maniera del tutto autocratica decidano di darsi degli spazi di potere a loro non concessi. Questo, infatti, è lo spirito posto alla base dell'A.N.C.A.C. fondata con l'intendo di dare uno strumento sussidiario a tutti gli associati nonché a tutela delle minoranze di governo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|