-->
La voce della Politica
| Gentilesca (ancac) su udienza ricorso elezioni regionali maggio |
|---|
7/01/2019 | A seguito del rinvio disposto dal T.A.R. di Basilicata nell’udienza dello scorso 19 Dicembre scorso si terrà il 9 Gennaio prossimo l’udienza dello stesso tribunale per decidere sul ricorso presentato dall’Avv. Franco Gentilesca - Consigliere Comunale di Ruoti e dall’A.N.C.A.C. (Associazione Nazionale Consiglieri ed Assessori Comunali) avverso il decreto di indizione delle elezioni regionali per il 26 Maggio 2019 unitamente alle elezioni amministrative ed Europee già previste per quella data. E’ quanto scritto in una nota dallo stesso Gentilesca e dell’Ancac, in cui è specificato che “oltre agli associati della Basilicata che sin da subito hanno sposato la causa, in tanti ci hanno scritto in questi giorni a sostegno del nostro ricorso, a conferma, se ancora una volta ce ne fosse di bisogno, come quest’atto posto in essere dalla Regione non sia stato digerito da gran parte dei cittadini Lucani i quali chiedono il ritorno alle urne il prima possibile così da avere un governo, qualsiasi esso sia, legittimato dal consenso popolare e non uno in carica ma di fatto scaduto ormai da due mesi. Nell’udienza del 9 Gennaio - proseguono Gentilesca e A.N.C.A.C. -saremo presenti, rappresentati e difesi dall’Avv. Luca Lorenzo ed in tale sede ribadiremo ai giudici del T.A.R. la nostra posizione di ferma condanna dell’atto posto in essere dalla Vice Presidente Franconi, che va al di là dei suoi poteri oltre ad essere in palese violazione delle leggi vigenti, chiedendo l’annullamento del Decreto e la contestuale nomina di un commissario ad acta con il compito di portare la Regione al voto nella prima data utile. Nell’ultima seduta, quella del 19 Dicembre, i legali della regione si sono appesi ad un mero cavillo burocratico solamente per temporeggiare e rinviare la decisione, adesso – concludono Gentilesca e A.N.C.AC. – la palla passa al collegio del T.A.R. di Basilicata designato per la decisione, il quale avrà il compito di giudicare nel merito le questioni poste alla base del nostro ricorso. La nostra speranza è quella che all’esito dell’udienza, come già preannunziato dal collegio, si arrivi ad una sentenza breve così da avere a stretto giro di posta. Dal nostro canto speriamo che la sentenza sia di netta condanna nei confronti della Regione Basilicata al fine di vedere sbrigate nel giro di pochi giorni tutte le pratiche necessarie per il ritorno alle urne. La nostra azione non è da intendersi come una crociata contro le istituzioni bensì quello di riportarle nel loro perimetro di azione al fine di evitare pericolosi precedenti dove dei governi in maniera del tutto autocratica decidano di darsi degli spazi di potere a loro non concessi. Questo, infatti, è lo spirito posto alla base dell'A.N.C.A.C. fondata con l'intendo di dare uno strumento sussidiario a tutti gli associati nonché a tutela delle minoranze di governo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|