-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PD: Giuzio e Polese su attacchi personali dei 5 stelle e questione petrolio

31/12/2018

“Ancora una volta, i consiglieri di opposizione, che siedono nei banchi riservati al Movimento 5 stelle, si rivelano dei campioni dell’attacco personale, tanto velenoso, quanto contradditorio, risibile e gratuito”. Lo scrivono in una nota congiunta il segretario regionale e il capogruppo del Pd alla Regione, rispettivamente Mario Polese e Vito Giuzio. “Fa specie leggere all’interno della dichiarazione attribuita a Giovanni Perrino e Gianni Leggieri – proseguono i due dirigenti Pd - che ‘la Corte di Cassazione, evidentemente, in questa fase non può essere considerata come l’entità che tutto può decidere’. Come dire: valgono solo le sentenze che più ci fanno comodo, specie se - come nel caso del presidente Pittella - danno torto ai nostri “nemici”, mentre, viceversa, il pensiero della Cassazione non conta”. “Evidentemente, Perrino e Leggieri, ai quali sfugge che viviamo in un Paese nel quale non è stato ancora abolito il diritto civile e politico di esprimere le proprie opinioni, -aggiungono sempre Polese e Giuzio - hanno una visione molto personale e distorta del garantismo giudiziario. Cosa che in fondo non ci sorprende, visto il doppiopesismo che caratterizza i pentastellati in tutte le latitudini italiane: la legge si interpreta per gli amici e si applica per i nemici. Se ne facciano una ragione i due consiglieri del M5S: la loro visione forcaiola della politica non ci appartiene”. Per il segretario Polese e il capogruppo Giuzio, in realtà questa reazione “scomposta e strumentale” degli esponenti grillini “cerca di nascondere le difficoltà politiche che hanno da quando sono al Governo del Paese con la Manovra appena approvata che penalizza il Sud, il volontariato, i giovani, la gente comune e gli ultimi e penultimi”. Polese e Giuzio quindi parlando di M5s che ha “dovuto gettare la maschera sulla vicenda petrolio” ricordano le ultime vicende che “riguardano il ricorso del Ministero dello Sviluppo economico davanti alla Corte Costituzionale contro il ricorso della Regione Basilicata sul progetto di ricerca petrolifera a Masseria La Rocca nel Comune di Brindisi di Montagna e in ultimo la concessione da parte del Governo Giallo Verde alla Shell di poter effettuare le perforazioni per cercare idrocarburi nei territori di Monte Cavallo, La Cerasa e Pignola” e ribadiscono: “Non è attaccando a livello personale chi difende il proprio diritto di esprimere giudizi che i grillini potranno porre rimedio ai danni che in così poco tempo stanno provocando ai cittadini italiani e lucani”. Polese e Giuzio, riconfermando con forza la solidarietà e fiducia nei confronti di Marcello Pittella chiudono: “L’Italia resta un Paese di diritto e un Paese garantista. Leggieri e Perrino pensino a difendere la Basilicata dagli attacchi di Salvini e Di Maio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo