-->
La voce della Politica
Rospi(M5S):‘Il Pd e la giunta lucana vogliono sostituirsi al potere giudiziario' |
---|
29/12/2018 | È assurdo quanto sta accadendo in Basilicata, tutta la Giunta Regionale e il Pd protestano contro una decisione presa dalla magistratura in totale autonomia. Ennesimo avvilente tentativo di sostituirsi al potere giudiziario. Da Platone ad Aristotele, da Locke sino ad arrivare al pensiero di Charles Luis de Secondat, barone di Montesquieu, tutti i grandi pensatori della storia hanno teorizzato il principio di separazione dei poteri, in modo tale che ognuno possa controllare l’altro in maniera capillare, allontanando la tirannia. Principio che i nostri padri costituenti hanno inserito anche nella nostra Costituzione repubblicana, che definisce la magistratura “autonoma e indipendente da ogni altro potere” (art. 104). L’art. 101 a sua volta afferma che i giudici amministrano la giustizia “in nome del popolo” e “sono soggetti soltanto alla legge”. Pertanto né la Presidente facente funzioni Franconi, né gli assessori Cifarelli, Braia, Pietrantuono e Castelgrande, tantomeno gli esponenti del Pd lucano come Polese e Giuzio, devono interferire con le scelte della magistratura.
Dovrebbero invece preoccuparsi gli assessori e gli esponenti del Pd lucano di liberare la Basilicata, piuttosto che tenerla in ostaggio con un governo in prorogratio solo per gli affari correnti. L’unico gesto utile per la nostra terra sarebbe quello delle loro dimissioni in blocco per consentire al popolo lucano di esprimere un voto democratico. Bisogna infine fare un plauso alla magistratura lucana che non si piega al potere politico
e che svolge il proprio impegno in maniera dirigente e trasparente.
On. Gianluca Rospi
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|