-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gruppo Pd Regione su riesame: ‘provvedimento che ha dell’assurdo’

28/12/2018

“La decisione del Riesame di confermare le misure cautelari nei confronti del presidente Marcello Pittella ci lascia profondamente allibiti”. Questo il commento del Gruppo del Partito democratico della Regione Basilicata. “Si tratta di un provvedimento che ha dell’assurdo. Non si tratta di una sentenza, perché noi del Pd siamo abituati da sempre e per cultura a rispettarle. In questo caso – prosegue il gruppo consiliare del Pd guidato dal consigliere regionale Vito Giuzio – siamo in presenza di una decisione profondamente ingiusta che ci indigna, come cittadini prima, come politici poi. Il Riesame di Potenza in maniera incomprensibile ha deciso di andare avanti in quello che appare sempre più una persecuzione politica ‘ad personam’ nonostante il giudizio superiore della Cassazione”. ‘Va ricordato infatti – prosegue la nota – che la Quinta sezione penale della Cassazione aveva accettato il ricorso di Pittella contro la prima ordinanza del Riesame esprimendo giudizi durissimi contro lo stesso tribunale del riesame potentino. Gli ermellini ‘distrussero’ le motivazioni del Riesame parlando di “generiche letture probabilistiche”; di mancanza di “ogni concreto riferimento a elementi e circostanze desunte”; “superflui giudizi di carattere moralistico””. Il Gruppo consiliare del Pd lucano quindi si chiede come possano i giudici del Riesame “continuare a mantenere una posizione in spregio alle valutazioni della Cassazione che aveva chiaramente sottolineato l’assenza “di gravi indizi di colpevolezza” che giustifichino “esigenze cautelari” a carico di Marcello Pittella”. “Non è questo - si sottolinea nella nota – un mero atto di solidarietà nei confronti del presidente della Regione che sarebbe scontato. Il Gruppo del Pd della Regione Basilicata stigmatizza con estrema decisione quella che appare una vera e propria abiura giuridica da parte di chi invece dovrebbe essere al di sopra delle parti e delle valutazioni di carattere politico”. “L’assurdità del rigetto da parte del Riesame – conclude il Pd consiliare - a fronte della pronuncia chiara della Suprema Corte è ancora più grave se si tiene conto che il Collegio di ieri è stato per 2/3 identico a quello che ha redatto il provvedimento ‘smontato’ dalla Cassazione. Evidentemente non hanno sentito il dovere-necessità di astenersi”.

I consiglieri regionali del Gruppo Consiliare
del Partito Democratico della Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo