-->
La voce della Politica
Gruppo Pd Regione su riesame: ‘provvedimento che ha dell’assurdo’ |
---|
28/12/2018 | “La decisione del Riesame di confermare le misure cautelari nei confronti del presidente Marcello Pittella ci lascia profondamente allibiti”. Questo il commento del Gruppo del Partito democratico della Regione Basilicata. “Si tratta di un provvedimento che ha dell’assurdo. Non si tratta di una sentenza, perché noi del Pd siamo abituati da sempre e per cultura a rispettarle. In questo caso – prosegue il gruppo consiliare del Pd guidato dal consigliere regionale Vito Giuzio – siamo in presenza di una decisione profondamente ingiusta che ci indigna, come cittadini prima, come politici poi. Il Riesame di Potenza in maniera incomprensibile ha deciso di andare avanti in quello che appare sempre più una persecuzione politica ‘ad personam’ nonostante il giudizio superiore della Cassazione”. ‘Va ricordato infatti – prosegue la nota – che la Quinta sezione penale della Cassazione aveva accettato il ricorso di Pittella contro la prima ordinanza del Riesame esprimendo giudizi durissimi contro lo stesso tribunale del riesame potentino. Gli ermellini ‘distrussero’ le motivazioni del Riesame parlando di “generiche letture probabilistiche”; di mancanza di “ogni concreto riferimento a elementi e circostanze desunte”; “superflui giudizi di carattere moralistico””. Il Gruppo consiliare del Pd lucano quindi si chiede come possano i giudici del Riesame “continuare a mantenere una posizione in spregio alle valutazioni della Cassazione che aveva chiaramente sottolineato l’assenza “di gravi indizi di colpevolezza” che giustifichino “esigenze cautelari” a carico di Marcello Pittella”. “Non è questo - si sottolinea nella nota – un mero atto di solidarietà nei confronti del presidente della Regione che sarebbe scontato. Il Gruppo del Pd della Regione Basilicata stigmatizza con estrema decisione quella che appare una vera e propria abiura giuridica da parte di chi invece dovrebbe essere al di sopra delle parti e delle valutazioni di carattere politico”. “L’assurdità del rigetto da parte del Riesame – conclude il Pd consiliare - a fronte della pronuncia chiara della Suprema Corte è ancora più grave se si tiene conto che il Collegio di ieri è stato per 2/3 identico a quello che ha redatto il provvedimento ‘smontato’ dalla Cassazione. Evidentemente non hanno sentito il dovere-necessità di astenersi”.
I consiglieri regionali del Gruppo Consiliare
del Partito Democratico della Regione Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|