-->
La voce della Politica
Bolognetti:‘’Il veto ‘politico’ del Quirinale è una forzatura e un errore'' |
---|
27/05/2018 | Il Presidente della Repubblica, sia chiaro, non è "Arbitro" ma "Garante". Pannella avrebbe risposto così a chi pensa di assistere a una partita di calcio. Avrebbe risposto così e avrebbe avuto ragione.
Il veto “politico” che il Quirinale sta esprimendo nei confronti di Savona è una forzatura e un grave e inaccettabile errore.
Il Presidente ha altri strumenti per far valere il suo ruolo, non di Arbitro, ma di Garante. Per esempio l’art. 87 e l’art. 74 della Costituzione.
Quanto avrei voluto sentire la voce del Garante in occasione della patente violazione del "Codice di buona condotta in materia elettorale".
Ecco, come mai il Presidente non ha utilizzato l'art. 87 per rappresentare alle Camere che stavano per violare, per l'ennesima volta, il sopra citato codice?
E del silenzio del Colle sullo sciopero della fame e della sete che abbiamo condotto in difesa dell'art. 27 e del diritto alla conoscenza, vogliamo parlarne?
Qui il vero default, di cui nessuno vuol parlare, è il default della democrazia.
Bolognetti, membro della Presidenza del Prntt e Segretario di Radicali Lucani.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/05/2025 - Chiorazzo (Bcc): “Crisi idrica. Subito un Commissario per sbloccare opere''
“La Basilicata ha sempre svolto un ruolo di primo piano nella gestione pubblica della risorsa idrica. Non possiamo accettare che venga marginalizzata proprio nel momento in cui è necessario rilanciare con forza una visione strategica e responsabile sull’acqua.” È quanto dich...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Pepe sulle infrastrutture idriche
Focus sugli interventi in atto, programmati e in fase di progettazione che riguardano gli invasi. Il vicepresidente e assessore regionale con delega anche alle Reti idriche: “La sfida che dobbiamo vincere è quella di uscire finalmente dallo stato emergenziale ...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Cupparo: nuova Jeep Compass buona notizia
“La presentazione avvenuta oggi dell'ultima evoluzione della Jeep Compass, che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi sulla piattaforma STLA Medium al fianco di altre novità Stellantis come DS N°8 e la futura Lancia Gamma, è una buona notizia che conferma i...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Acqua, Mongiello: Per gli agricoltori procedura di soccorso
"Nell'ambito delle iniziative a sostegno degli agricoltori, stiamo definendo una procedura di soccorso che prevede, in caso di crisi idrica accertata, la concessione di derivazioni di acqua pubblica, superficiale o sotterranea, per soddisfare il fabbisogno idr...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti regionali
In nota indirizzata, tra gli altri, al prefetto di Potenza, al presidente della Giunta regionale e al presidente del Consiglio regionale, la Cisl Fp Basilicata torna a denunciare con forza la mancata erogazione degli emolumenti relativi alla produttività e all...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Il punto del Presidente Bardi sulla situazione idrica in Basilicata
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto il Consiglio regionale di oggi con un intervento dedicato alla gestione delle risorse idriche, affrontando le difficoltà dovute alla siccità e delineando le azioni in corso e future per affrontare l...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Infrastrutture e mobilità, Lacorazza: Pepe canta Mengoni
‘…E mentre il mondo cade a pezzi io compongo nuovi spazi e desideri che appartengono anche a te che da sempre sei per me l'essenziale…’ “Sembra che l’Assessore regionale Pasquale Pepe, impegnato nella campagna elettorale a Tolve, non si accorga che il mondo ca...-->continua |
|
|
|