-->
La voce della Politica
Pertusillo: Striscia la Notizia risponde a Bolognetti |
---|
6/03/2017 | Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota inviata alla nostra redazione dall'ufficio stampa di Striscia la Notizia, in risposta ad un comunicato stampa a firma di Maurizio Bolognetti, segretario dei radicali lucani.
L’intervento di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani contiene una serie di errori e fantasiose ricostruzioni del tutto prive di fondamento. Il servizio dell’ottobre 2015 è nato da una segnalazione ricevuta dallo staff di Pinuccio con un video che segnalava una preoccupante moria di pesci nell’invaso del Pertusillo e riportava alcune dichiarazioni di Bolognetti. Per questo motivo ci siamo recati sul posto insieme al segretario dei Radicali Lucani ma abbiamo constatato che non c’era traccia, in superficie, di pesci morti. Nessuno strano intervento ci ha spinto a sospendere il servizio che, televisivamente, non stava più in piedi per la mancanza di documentazione video e a cui si aggiunge l’assenza di recenti (e quindi attendibili) analisi dell’acqua. Le “sfere alte” di cui parla l’intervento è in realtà una stanzetta al primo piano, dove un autore, sentito il resoconto della prima visita, ha sconsigliato di andare avanti. Del resto, l’attenzione di Striscia la notizia sullo stato di salute ambientale della Val d’Agri e del lago di Pietra del Pertusillo è comprovata dal servizio trasmesso giovedì 2 marzo. È comprensibile che un attivista molto impegnato come Bolognetti possa essere deluso per non essere stato coinvolto nell’inchiesta, ma questo non dovrebbe autorizzarlo a esprimere cervellotiche e infondate teorie su una seguitissima trasmissione che da 29 anni denuncia magagne, errori, inefficienze del nostro Paese senza riguardi per le più importanti imprese pubbliche e private, dall’Eni alla Fiat, a Telecom e che per questo ha accumulato più di 300 vertenze legali.
Bolognetti stia tranquillo, non è stato vittima “gomblotto”.
L’Ufficio stampa di Striscia la notizia |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|