-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Farnesina si riserva di intervenire sul caso del console Olivieri

7/02/2017

Il Ministero degli Esteri risponde all’interrogazione parlamentare presentata dal deputato L’Abbate (M5S) sul caso del procedimento penale in corso che vede coinvolto il console onorario di Slovenia e leader di Realtà Italia, l’avvocato Giacomo Olivieri

È giunta con un tempismo da record la risposta della Farnesina all’interrogazione parlamentare presentata dal deputato 5 Stelle Giuseppe L’Abbate sull’exequatur tuttora concesso all’avvocato barese Giacomo Olivieri, leader di Realtà Italia, garantendogli così lo status di console onorario di Slovenia. Nonostante il 1° dicembre corso il Pubblico Ministero di Bari nell’udienza preliminare del procedimento penale per bancarotta fraudolenta aggravata, relativa al fallimento della società barese “Ctf Srl”, che vedrebbe coinvolto, tra gli altri, lo stesso Olivieri.

“L’apertura del Consolato Generale onorario di Slovenia a Bari, di competenza delle Regioni Puglia e Basilicata, è stata chiesta dall’Ambasciata slovena a Roma nell’aprile 2014, con la contestuale candidatura dell’avvocato Olivieri – dichiara l’onorevole Vincenzo Amendola (PD), neo Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri con il Governo Gentiloni – Procedura conclusasi positivamente nell’ottobre seguente, concedendo l’exequatur quinquennale di nomina ad Olivieri per l’esercizio delle funzioni consolari onorarie il 10 febbraio 2015. Dalla data di tale nomina, nessuna segnalazione circa procedimenti penali o di rinvio a giudizio a carico dell’Olivieri è pervenuta a questo Ministero. Pertanto, – prosegue Amendola – in relazione a quanto esplicitato nell’interrogazione, si sta procedendo, come abitualmente avviene in casi analoghi, ad acquisire urgenti elementi informativi presso le Autorità competenti. Una volta acquisiti aggiornamenti – conclude il sottosegretario agli Esteri – il Ministero si riserva di valutarne la rilevanza e di agire eventualmente, come in casi già verificatisi, sulla base di quanto previsto dalle norme istituzionali”.

“Rimaniamo in attesa dell’esito dell’udienza fissata per il prossimo 28 febbraio – conclude il deputato Giuseppe L’Abbate (M5S) – anche se desta stupore registrare che il Ministero degli Affari Esteri fosse totalmente all’oscuro del procedimento in corso”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo