-->
La voce della Politica
Agricoltura: nomina Pagliardini Agea segna il fallimento del ministro Martina |
---|
2/08/2016 | Per il deputato pugliese L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera, servono nuove politiche di governance di Agea e non nuovi nomi. Per i 5 Stelle, a mancare sono le politiche agricole e si rimane in attesa di lavorare sulla risoluzione presentata a Montecitorio
Il salentino Gabriele Papa Pagliardini diviene oggi il nuovo direttore di Agea, il principale ente erogatore di finanziamenti per l’agricoltura, prendendo il posto del dimissionario Stefano Antonio Sernia e con l’avallo della Commissione Agricoltura della Camera che questa mattina ha approvato la sua nomina a commissario. Ma per il Movimento 5 Stelle, astenutasi durante l’odierna votazione, ciò non fa altro che rappresentare il fallimento delle politiche del ministro Maurizio Martina, il quale “dall’inizio del suo incarico ha sempre preferito mettere l’ennesima toppa” piuttosto che risolvere il problema della governance dell’Agenzia.
“Oramai abbiamo perso il conto – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura a Montecitorio – dalla nascita di Agea, con il decreto n.165/99, si sono succeduti numerosi commissari e direttori per un totale di almeno 16 nomine in 16 anni. Nel frattempo i disagi per gli agricoltori, dai ritardi nei pagamenti alle multe salatissime fino ai finanziamenti dati per terreni inesistenti, sono rimasti immutati. Sarà solo colpa delle persone? O forse bisognerebbe andare oltre, come ad esempio revisionare l’operatività? È paradossale, infatti – prosegue L’Abbate (M5S) – che finora l’unico atto del ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, sia stato quello di cambiare il vertice da lui stesso nominato. Il M5S ha da tempo depositato una risoluzione per rivedere la governance dell’agenzia, regolare i rapporti con le Regioni, rendere più efficiente la gestione del SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) anche in vista della scadenza del contratto con SIN Srl per il quale stiamo ancora aspettando la pubblicazione dei bandi. Ci auguriamo che il Governo e la maggioranza – conclude il deputato pugliese 5 Stelle – intraprendano al più presto la strada del cambiamento e trovare così finalmente una soluzione, perché è troppo tempo che gli agricoltori stanno aspettando”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|