-->
La voce della Politica
Cova Contro: 'CNR - Imaa di Basilicata non faccia politica sul petrolio' |
---|
4/03/2016 | Inaccettabile per forma e sostanza quanto avvenuto a Marsico Nuovo il primo marzo: un ente di ricerca pubblico non può affrontare la questione petrolifera avvalendosi di docenti coinvolti in progetti finanziati o massicciamente supportati dalle compagnie petrolifere. Al convegno sulla re-iniezione petrolifera, organizzato il primo marzo presso l’Osservatorio Ambientale Val d’Agri tra gli ospiti/relatori vi erano il prof. Giacomo Prosser, responsabile didattica del master di secondo livello in “Petroleum Geoscience” frutto della collaborazione Unibas-Total-Shell ma anche il dott. Michele Paternoster che con il prof. Prosser e la fondazione Eni Enrico Mattei, hanno studiato i sedimenti del Pertusillo nel 2013, studio i cui esiti e modalità sono rimasti ignoti alla cittadinanza lucana.
E' stato oltraggioso verso l’imparzialità della scienza non aver coinvolto nei lavori l'ordinario dell’Unibas - Prof.ssa Albina Colella, già autrice di diverse pubblicazioni scientifiche anche internazionali sulle tematiche affrontate nel convegno, dalla re-iniezione petrolifera allo studio degli acquiferi valligiani, nonchè autrice col Prof. Civita, dell'unico libro di taglio scientifico-divulgativo, pubblicato in Italia, sulla tematica ambientale degli impatti petroliferi.
Ci duole sottolineare che il taglio "politico" del convegno impone alla nostra associazione una reazione chiara e precisa, e per questo motivo chiediamo a CNR ed Unibas maggiore trasparenza e partecipazione.
Chiedo per questo motivo non solo un'operazione trasparenza su tutti i legami diretti ed indiretti che possano interessare personale del CNR Imaa con compagnie petrolifere o relativo indotto ( convenzioni, progetti, bandi ), visto che dal sito istituzionale del CNR queste informazioni non sono chiaramente desumibili ( http://www.imaa.cnr.it/index.php/trasparenzatmp ) ma chiediamo altresì massima trasparenza sugli incarichi politici del vostro personale, come il tecnologo Senatro Di Leo sindaco di Montemurro, elencando con precisione casi analoghi con incarichi elettivi o di partito, e comunque di elencare anche le attività secondarie private o di consulenza esterna svolta da vostri dipendenti a soggetti terzi di qualsivoglia natura.
L’intreccio tra finanziamenti regionali, progetti, convenzioni, protocolli d’intesa, consulenze, affari privati e dipendenza politica dalle decisioni della Regione Basilicata in materia di monitoraggi ambientali, il tutto esige una trasparenza massima che veri scienziati dovrebbero garantire “motu proprio” senza alcuna sollecitazione esterna.
Chiediamo altresì che il CNR Imaa nel rispetto del suo statuto e della natura pubblica della sua ricerca, organizzi il prima possibile un analogo convegno a quello di Marsico Nuovo, ove al centro dell'evento vi sia il dibattito con la cittadinanza ed un doveroso contraddittorio sulla tematica petrolifera. Analoghe richieste saranno girate all’UNIBAS, all’INGV e all’ISPRA.
Giorgio Santoriello – Presidente Associazione Cova Contro
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|