-->
La voce della Politica
Bolognetti a Pittella su vicenda petrolio |
---|
19/03/2014 | Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani
Caro Governatore, a quanto pare dopo i proclami pre-elettorali la musica non è cambiata. Anzi, registriamo un netto passo indietro rispetto alla pur contestata "moratoria" votata dal Consiglio regionale. Il vero suicidio sarebbe quello di consegnare la nostra regione nelle mani delle compagnie petrolifere. Rispetto all'esistente non possiamo concedere altro: non un pozzo in più, non un barile in più. La nostra trincea è questa. Non possiamo consentire la definitiva trasformazione della Basilicata in hub petrolifero, con gli "effetti collaterali" che ne conseguirebbero. I benefici di cui lei parla sono ben poca cosa rispetto ai costi che abbiamo pagato e che stiamo pagando. Piuttosto, caro Governatore, pensi al futuro e alla necessità di tutelare e preservare per le generazioni a venire i veri tesori che fanno ricca la nostra terra. E la prego, se possibile, ci risparmi frasi salvifiche tipo "ce lo chiede l’Europa".
P.S.
Sulla vicenda "Pergola1" ascolti la voce di chi in scienza e coscienza avverte dei rischi. Se davvero cerca la verità non può appiattarsi sulle posizioni dell'Eni e di chi preferirebbe deportare le popolazioni della Valle dell’Agip, pur di non sottoporsi al confronto e al contraddittorio.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/09/2025 - Legge Regionale Smart Working, Lacorazza: Mettere mano al Piano
“Ormai il dibattito sulle aree interne imperversa e dobbiamo evitare che le cure, o solite o assenti o immaginate, accompagnino l'eutanasia. Mi si consentirà per brevità di sorvolare su pensieri, parole, proposte e azioni contenuti in libri e in iniziative istituzionali. Ana...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Tito finalista Capitale del Libro 2026, Giordano: ''Investire nel sapere, motore di crescita dei territori''
La Provincia di Potenza esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito da Tito, tra le 5 finaliste per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026.
"Il successo del Comune di Tito testimonia l'importanza di investire nel sapere, vero motore di ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Cupparo: ripartire dalle aree periferiche
L'assessore ha presentato ieri a Francavilla sul Sinni le Misure adottate per il tessuto imprenditoriale e l'occupazione. "Puntiamo - ha detto - alla salvaguardia dei piccoli centri storici, per costruire nuove opportunità e servizi per i cittadini"
...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Avviati i lavori per l’aggiornamento della Carta regionale forestale
Con l’affidamento e l’avvio dei lavori per l’aggiornamento della Carta Forestale, continua l’impegno della Regione Basilicata per promuovere la gestione sostenibile e multifunzionale delle foreste, garantendone la conservazione, la resilienza e l’incremento d...-->continua |
|
|
9/09/2025 - ''L’acqua non è un favore politico''
Da giovani del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani ci stiamo sempre più rendendo conto che la vera sfida non è fare annunci, ma assumersi responsabilità concrete. Ogni giorno ascoltiamo dichiarazioni e proclami: ma senza numeri, senza indicatori e se...-->continua |
|
|
8/09/2025 - Agri Lamione, per i sindaci di Grassano e Grottole il progetto è un modello per contrasto allo spopolamento
"Un progetto come Agri Lamione che vede la cooperativa La Mimosa impegnata come capofila insieme ad altri partner in un percorso di agricoltura sociale, può concretamente rilanciare il ruolo delle aree interne puntando su innovazione agricola, inclusione socia...-->continua |
|
|
8/09/2025 - Basilicata. Prenotazioni irrigue colture autunno-vernine
«La Regione Basilicata continua a essere al fianco del mondo agricolo con scelte concrete, frutto di una programmazione attenta e di un dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti. Anche in presenza di una crisi idrica che perdura da anni, siamo riusciti a...-->continua |
|
|
|