-->
La voce della Politica
Bolognetti: Folle autorizzare lo sviluppo del Pozzo “Pergola1” |
---|
1/02/2014 | Di Maurizio Bolognetti, Direzione Italiani e Consigliere Associazione Coscioni
C’è da prendere atto che prosegue imperterrita l’opera di rapina, saccheggio e attentato alla salute pubblica perpetrata dalla compagnie petrolifere in Basilicata.
La vicenda del pozzo “Pergola1”, in località Marsiconuovo, rappresenta l’ennesimo tassello di un’operazione finalizzata a fare delle valli lucane, ad iniziare dalla fu Val d’Agri oggi Valle dell’Agip, il serbatoio petrolifero d’Italia.
Il tutto grazie alla complicità di una politica miope, incapace di tutelare risorse ben più preziose dell’oro nero ad iniziare dalla risorsa idrica.
Alle troppe coscienze in vendita e alle anime in saldo che vivono nel Kazakistan lucano vorrei suggerire di leggere con attenzione l’art.3-quater del Codice dell’Ambiente che recita: “Ogni attività umana giuridicamente rilevante deve conformarsi al principio dello sviluppo sostenibile, al fine di garantire che il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non possa compromettere la qualità della vita e le possibilità delle generazioni future”.
Ecco, verrebbe da chiedersi cosa consegneremo alle generazioni future se continueremo a consentire trivellazioni in aree delicatissime dal punto di vista idrogeologico.
Consentire l’ubicazione di un pozzo petrolifero all’interno del bacino idrografico del fiume Sele è pura follia.
Per dirla con il Prof. Franco Ortolani, in caso di incidente questa insana scelta determinerebbe la contaminazione della traversa di Persano, “punto di prelievo dell’acqua per irrigare la Piana del Sele”. Lo stesso Ortolani sottolinea che “eventuali sversamenti di idrocarburi verrebbero trasportati nel fiume Melandro, poi nel fiume Bianco e poi ancora nel fiume Tanagro ed infine nel Sele e alla traversa di Persano, inquinando l’area fluviale protetta Sele-Tanagro”.
Inutile sottolineare che il pozzo in oggetto sorgerebbe in aree ricche di sorgenti e corsi d’acqua.
Mi auguro che per una volta, almeno una, prevalga quel buon senso che è mancato in passato e che ci avrebbe consentito di evitare che larghe fette del nostro territorio venissero esposte al rischio di un inquinamento fin troppo concreto e testimoniato dal numero di siti inquinati dalle attività di ricerca, trasporto ed estrazione idrocarburi.
L’associazione Radicali Lucani sostiene e fa propria l’iniziativa del Comitato “Blocchiamo il Pozzo Pergola 1”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/05/2025 - Silp Cgil su condizioni poliziotti Cpr Palazzo San Gervasio
All’indomani dell’incontro che si è svolto in Prefettura a Potenza tra una delegazione del SILP CGIL – Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia CGIL, il Vice Prefetto Vicario e un funzionario dell’Ufficio Territoriale del Governo , il sindacato di polizia della Cgil rilancia...-->continua |
|
|
17/05/2025 - SI.F.U.S , Pina De Donato eletta la segretaria regionale
Ieri a Senise è stata inaugurata una nuova sede sindacale SI.F.U.S. (Sindacato Fondato sull'Unità e la Stabilizzazione), che negli ultimi mesi ha raggiunto una certa notorietà nella nostra regione in quanto promotore della vertenza per la stabilizzazione degl...-->continua |
|
|
17/05/2025 - Un’ala moderata e riformista accanto ai progressisti per ricostruire il paese
Il tempo delle riflessioni è finito. Bisogna far emergere una proposta politica coraggiosa per dare al Centrosinistra quella rappresentanza dell’area centrista che a Destra ha una forza di riferimento ma che qui non c’è.
È nato di fatto a Matera, ieri, un...-->continua |
|
|
17/05/2025 - Referendum, mobilitazione Pd lunedì 19 alle 11:30 davanti alle sedi Rai
“Spegniamo TeleMeloni, accendiamo la democrazia”: è questo il titolo della mobilitazione indetta dal Partito Democratico per lunedì 19 maggio alle 11:30 davanti alle sedi regionali della Rai, per protestare contro il blackout informativo sui referendum dell’8 ...-->continua |
|
|
17/05/2025 - Pnrr, Cupparo sul progetto Gol
Sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. Il programma si rivolge, tra gli altri, alle persone in cerca di occupazione, percettor...-->continua |
|
|
17/05/2025 - GiULiA giornaliste Basilicata:assenza di donne nelle trasmissioni elettorali
“L’Associazione GiULiA giornaliste Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del 25/26 maggio e di quelle referendarie dell’8 giugno, congiuntamente all’eventuale turno di ballottaggio a Matera, atteso il perdurare di assenza di voci di don...-->continua |
|
|
17/05/2025 - Radiologia ferma a Sant’Arcangelo: chiesta audizione in Commissione Sanità
Nella mattinata di oggi ho scritto al presidente della IV commissione regionale (Istruzione, politiche sociali, sanitarie e del lavoro) per essere audito circa la situazione in cui versa il Poliambulatorio “Santa Maria di Orsoleo” del Comune di Sant’Arcangelo....-->continua |
|
|
|