|
Sci Club Terranova , riscatto nella gara di sci di fondo |
---|
18/02/2014
|
| Grande azione di riscatto da parte degli atleti dello sci Club Terranova di Pollino, nella gara di sci di fondo svoltasi a Piano Ruggio organizzata dallo Sci Club Rotonda domenica 16 febbraio 2014. Dopo l’annullamento della Manifestazione Nazionale “Criterium Interappenninico” dell’1 e 2 febbraio scorso, a causa di avverse e inusuali condizioni meteo, sulla pista di casa a Piano Giumenta. Dopo gli enormi sforzi organizzativi un po’ di delusione sembrava prevalere negli appartenenti allo sci club. Ma così non è stato e si è visto subito quando la squadra dei volontari sfidando le intemperie nei giorni seguenti alla data della manifestazione hanno rimosso tutti gli allestimenti nella zona stadio della pista , hanno collaborato con il Gruppo Lucano della Protezione Civile a rimuovere le Tende e a rimettere a posto la casetta in legno, posizionata all’ingresso del Centro Fondo, ribaltata dal forte vento.
Ma il vero riscatto l’anno dimostrato gli atleti della squadra agonistica , seguita dall’allenatore Federale Isabella Salamone, nella gara di Domenica valevole come Campionati di Tecnica libera del Comitato Fisi Calabro Lucano.
Su circa 60 partecipanti dei vari club, gli undici atleti partecipanti dello Sci Club Terranova dalle categorie più piccole a quelle più grandi, tutti sono saliti sul podio.
Cat. Giovani/Senior/M 1° Classificato Francesco Lufrano
Cat. Giovani/Senior/F 1° Classificata Isabella Salamone
Cat. Ragagazzi/ F 1° Classificata Donata Colucci
2° Classificata Maria Maddalena Trupo
3° Classificata Antonella Trupo
Cat. Cuccioli/M 2° Classificato Domenico Genovese
3° Classificato Vincenzo Paschino
Cat. Cuccioli/F 1° Classificata Giusy Lufrano
Cat. Baby/M 2° Classificato Leonardo Salamone
3° Classificato Gabriele Viola
Cat. Baby/Sprint/M 2° Classificato Giuseppe Ciancia
Grande soddisfazione da parte dei genitori, tecnici , accompagnatori e dal Presidente Giovanni Izzi,
che non ha potuto essere presente alla gara perché impegnato nell’attraversata con gli sci dei due versanti lucani del Pollino, salento dal versante di Terranova fino a Serra delle Ciavole di quota 2100 metri e poi la discesa fino a Colle dell’Impiso nel Comune di Viggianello. Raggiunti gli atleti si è complimentato dicendo di continuare sempre con lo stesso impegno in vista dei due importanti appuntamenti di fine stagione quello di sabato e domenica prossima sulla pista di Monte Livata a Subiaco con la Finale Del Criterium Interappenninico e quello dei Campionati Italiani Ragazzi che si svolgeranno ad Asiago nei giorni 14 – 15 e 16 Marzo prossimo nei quali la nostra rappresentativa è sicuramente presente.
|
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |