|
|
| Pareggio in trasferta per il Senise nella super sfida con Gorgoglione |
|---|
16/11/2025
|
| Finisce 2 a 2 il big match della quarta giornata tra Gorgoglione e Senise dopo che gli uomini di Masiello recuperano uno svantaggio iniziale di 2 a 0 grazie alla doppietta del brasiliano Borges.
Inizio di gara da dimenticare per il Senise, perché dopo pochi minuti, Rodrigues Leite fa esplodere il palazzetto di Stigliano per il vantaggio gialloblù. I padroni di casa continuano a spingere e a creare occasioni, come il doppio palo colpito prima da Bruno e poi da Oliveira. Il Senise si fa vedere con una doppia chance, prima con Ribeiro e subito dopo la conclusione di Borges finisce sul fondo. Il quintetto di Bartolomeo trova il 2 a 0 grazie a Morelli che da posizione defilata supera D´Amelio. A metà primo tempo, il classe 2002 Borges accorcia le distanze per i bianconeri.
La partita naviga su ritmi altissimi, e al quinto minuto della ripresa, Borges pareggia per il Senise ripristinando la parità. Ora sono i sinnici ad essere entrati meglio in partita, il palo nega la tripletta a Borges al minuto ventuno.
Secondo pareggio di fila per il Senise che nuovamente entra con il piede sbagliato nelle fasi iniziali della partita, subendo gol e dovendo spesso inseguire l’avversario. Il pareggio sul parquet del Gorgoglione è un punto importante, visto l’andamento del primo tempo in cui i padroni di casa avevano pieno controllo del match. Nella ripresa, la prestazione della squadra è stata nettamente migliore, ma le disattenzioni iniziali hanno permesso al Senise di portarsi a casa solo un punto, andando a quota otto punti in classifica. La prossima gara interna, in programma sabato prossimo, con l´Alma Matera sarà fondamentale per tornare alla vittoria.
Ferdinando Cuccaro |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |