|
|
| Eccellenza Lucana: cade il Melfi, la Santarcangiolese travolge il Brienza e si rilancia in campionato |
|---|
9/11/2025
|
| La decima giornata di Eccellenza regala forti emozioni: cade il Melfi ad Avigliano, mentre l’Angelo Cristofaro Oppido non riesce ad approfittarne, fermato sullo 0-0 in trasferta dalla Lykos Tolve.
Si rialza alla grande la Santarcangiolese, che dopo la disfatta della scorsa settimana risponde con una prova autoritaria: travolto il Brienza per 5-1 davanti al pubblico di casa. La formazione gialloverde si porta così a soli tre punti dalla vetta, con ancora una gara da recuperare.
Reti: 3’ pt Moraes, 9’ pt Mioko, 22’ pt, 44’ pt rig. De Arriba, 11’ st De Arriba, 35’ st Migliore (B).
Finisce in parità (1-1) la sfida tra Lagonegro e Tricarico Pozzo di Sicar, mentre pesante sconfitta casalinga per il Real Chiaromonte, battuto 4-1 dal Paternicum.
Nel derby ionico, successo esterno del Policoro, che passa a Marconia per 2-1 grazie alle reti di Solari e Carluccio. I gol del match: 45’ pt Oliveros, 35’ st Solari (P), 37’ st Carluccio (P).
Chiude la giornata il successo della Vultur 1921 sul Calcio San Cataldo, 3-2 il finale.
Risultati 10ª Giornata – Eccellenza Lucana
Avigliano Calcio 2–1 Melfi 1929
Elettra Marconia 1–2 Policoro Calcio
Lagonegro 1929 1–1 Tricarico Pozzo di Sicar
Lykos Tolve 0–0 Angelo Cristofaro Oppido
Paternicum 4–1 Real Chiaromonte
Santarcangiolese 5–1 Brienza Calcio
C.S. Vultur 1921 3–2 Calcio San Cataldo
Riposa: Atletico Montalbano
Ritirato: Montescaglioso Calcio
Classifica Eccellenza Lucana – 10ª Giornata
Melfi 1929 – 23
Angelo Cristofaro Oppido – 22
Santarcangiolese – 20
Calcio San Cataldo – 19
Paternicum – 15
Avigliano Calcio – 14
C.S. Vultur 1921 (-1) – 14
Lykos Tolve – 11
Policoro Calcio – 11
Real Chiaromonte – 10
Elettra Marconia – 8
Atletico Montalbano – 7
Lagonegro 1929 – 7
Brienza Calcio – 6
Tricarico Pozzo di Sicar – 5 |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |