|
|
| Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni |
|---|
27/10/2025
|
| ll Gran Prix Lucania di Judo, organizzato dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) presso il “Palaercole” di Policoro, è stato un successo. I pronostici della vigilia sono stati confermati dunque attraverso una tre giorni che ha visto il Comune jonico, e tutto il Metapontino, protagonista di un movimento sportivo dai grandi numeri e dall’enorme partecipazione ed affetto di pubblico.
1300 gli atleti coinvolti, divisi tra le categorie Under 18, Under 21 ed un torneo interregionale giovanile, con un totale di 3000 presenze, con l’aggiunta di dirigenti, arbitri e famiglie degli sportivi, che hanno soggiornato tra Policoro, Scanzano Jonico e Nova Siri: un grande evento sportivo che, arrivato alla sesta edizione, ha confermato il grande feeling del Metapontino con la FIJLKAM, Federazione che sta valutando di portare al “Palaercole” sempre più appuntamenti decisivi, anche per le altre categorie.
Judoka provenienti da tutta Italia si sono sfidati sul tatami policorese, davanti agli attenti occhi di Giuseppe Matera - Presidente nazionale del Settore Judo della FIJLKAM e Direttore dello Sviluppo dell'Unione Europea di Judo (EJU), Giovanni Salvia, Presidente CONI Basilicata, Giuseppe Attico, Presidente del Comitato Basilicata della FIJLKAM, Raffaele Lopardo, Presidente regionale settore Judo e Pietro Amendola, responsabile gare ed eventi FIJLKAM.
Tra gli ospiti del fine settimana policorese, non è passata inosservata l’importante presenza di Roberta Chyurlia, primo arbitro donna italiano di Judo a partecipare ad un’Olimpiade, che al “Palaercole” ha rivestito il ruolo di Commissario di gara della competizione.
Nella competizione Under 18, a primeggiare nella classifica a squadre è stato il Kumiai di Torino, seguito dai team Akiyama e Nicolaus, club rispettivamente di Settimo Torinese e Bari.
Domenica invece è stato il turno degli Under 21, che hanno confermato i primi due gradini del podio delle società: Kumiai al primo posto, Akiyama in seconda posizione, mentre il Team Iacovazzi è andato sul terzo gradino.
La sesta edizione del Gran Prix di Judo è stata salutata positivamente anche dall’Amministrazione Comunale, da sempre vicina alle Federazioni sportive con l’obiettivo di rendere sempre di più il palazzetto comunale come il “teatro dei sogni” di eventi sportivi di ogni genere: “Una manifestazione da record che ci rende orgogliosi nell’aver fatto sempre le scelte giuste, quelle di favorire le Federazioni e la promozione turistica attraverso lo sport - commentano in una nota il Sindaco di Policoro, Enrico Bianco e l’Assessore allo Sport Giuseppe Montano - Ringraziamo la FIJLKAM per la fiducia e stiamo intavolando proprio con loro una possibile collaborazione per l’organizzazione di altri eventi dedicati anche alla Lotta e Karate. Non appena potremo disporre di tutte le altre strutture, vorremmo portare sul territorio tutte le arti marziali per coinvolgere sempre di più ragazze e ragazzi della nostra comunità. Le oltre 3000 presenze sul territorio, che hanno riempito per due giorni le strutture ricettive di Policoro, Scanzano, Nova Siri e paesi limitrofi, significano una ricaduta economica e sociale per tutto il Metapontino - concludono gli amministratori policoresi - Siamo convinti che questa sia la strada giusta, quella della destagionalizzazione attraverso gli eventi sportivi che siano volano per la promozione turistica del nostro bellissimo territorio”. |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |