HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Anche l’iron man rotondese Giulio Di Sanzo al via della Sassi di Matera da 140km

6/10/2025



Una corsa tra storia, natura selvaggia, mare e ulivi: Puglia UTMB Terra delle Gravine si svolge nello straordinario scenario delle Gravine, due profonde incisioni naturali nella crosta terrestre, simili a canyon. Tra i partecipanti nella distanza regina dei 140 km, con partenza da Matera il prossimo 7 novembre, c’è anche il rotondese Giulio Di Sanzo che abbiamo già conosciuto per essere un super maratoneta.
Questo evento coinvolge sei meravigliosi borghi: la splendida Matera, con i suoi "Sassi" patrimonio Unesco; Ginosa; Laterza, che vanta la gravina più lunga d'Europa; Castellaneta, città famosa in tutto il mondo per essere la patria della leggenda del cinema muto Rodolfo Valentino; e infine Castellaneta Marina, con le sue magnifiche spiagge.
Dalla terra dei sassi parte il viaggio di 140km e 3.500 m di dislivello alla scoperta della Terra delle Gravine. Tra Basilicata e Puglia un percorso insidioso, con molto single track costeggiando ed attraversando i canyon più grandi d'Europa. L'ultima parte porterà dolcemente verso l'arrivo sul mare, con gli ultimi km sulla bellissima spiaggia di Castellaneta Marina.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

6/10/2025 - Weekend di formazione e verifica per le squadre Forra del CNSAS di Basilicata, Calabria e Sicilia
6/10/2025 - Grumento Nova: vigili del fuoco salvano un bovino intrappolato nel fango alla diga del Pertusillo
6/10/2025 - Incendio a Nemoli: a fuoco una fabbrica, nessun ferito
6/10/2025 - Lavoratori morti sulla SS 598: indaga la Procura di Matera

SPORT

6/10/2025 - Trofeo CONI 2025: doppio oro per la Basilicata con Rocco e Giuseppe Gallo cat, 10/12 anni
6/10/2025 - Eccellenza. Matera città dei sassi, futuro incerto: il presidente Ragone lascia, la società apre al dialogo
6/10/2025 - Basilicata protagonista al Torneo delle Regioni 2025 di Baseball5
6/10/2025 - Anche l’iron man rotondese Giulio Di Sanzo al via della Sassi di Matera da 140km

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo