HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Castelluccio Inferiore tappa nazionale dell’Appennino Bike Tour

19/06/2025



Si è svolta ieri mattina nella prestigiosa Sala Giunta del CONI a Roma la conferenza stampa di presentazione dell’Appennino Bike Tour – ABT Festival, con la partecipazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, e del Direttore dell’Appennino Bike Tour. Al centro dell’incontro, la tappa nazionale del tour che si terrà domenica 13 luglio 2025 a Castelluccio Inferiore (PZ), in Basilicata.
L’evento rappresenta un momento significativo del più ampio progetto Appennino Bike Tour, la ciclovia che attraversa l’Italia lungo la dorsale appenninica, unendo simbolicamente tutte le Regioni e dando voce alle istanze delle aree interne.
Il Festival ABT di Castelluccio Inferiore sarà una giornata ricca di iniziative: il Villaggio del Festival ospiterà talk, convegni, una pedalata ecologica e il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, occasione di confronto e progettazione per il futuro dei territori montani. I principali temi discussi durante il Forum costituiranno la base per il Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, che si svolgerà nei prossimi mesi a Roma.
Il Festival è realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in partenariato con RAI, a testimonianza dell’interesse istituzionale e mediatico verso lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle aree interne italiane.
Castelluccio Inferiore si prepara dunque ad accogliere istituzioni, ciclisti, cittadini e stakeholder per una giornata all’insegna della mobilità dolce, della sostenibilità e della partecipazione attiva.

Per ulteriori informazioni:
Comune di Castelluccio Inferiore: uff.amministrativo@inwind.it | 0973 663993
Segreteria tecnica ABT Festival: segreteria@appenninobiketour.com | 0534 527982


ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo