|
Sax Academy: dalla passione ai podi nazionali e internazionali |
---|
20/05/2025
|
| Successi e grandi soddisfazioni per la Sax Academy, realtà sportiva ormai consolidata nel panorama lucano, che, oltre alla pallavolo - disciplina cardine del sodalizio rotondese - sta ottenendo risultati di rilievo anche nel mondo della danza, grazie all’ingresso della maestra Francesca Di Sanzo.
Il percorso della Sax Academy nel settore danza si è rivelato, fin da subito, ricco di soddisfazioni e riconoscimenti. A poco più di un anno dalla nascita di questo nuovo ramo dell’associazione, le allieve hanno partecipato a numerose manifestazioni regionali e nazionali, distinguendosi per talento, determinazione e spirito di gruppo.
Tra le tappe più significative, le gare di Policoro e Cosenza hanno rappresentato momenti di forte crescita. A Policoro, la Sax Academy è salita sul gradino più alto del podio nella gara di Hip Hop organizzata dal CIDS Basilicata, per le categorie Under 9 e Under 13, conquistando il primo posto con entrambi i gruppi.
A Cosenza, invece, un gruppo di ballerine di Latin Style - nuova disciplina introdotta all’inizio di questa stagione - ha affrontato con determinazione e orgoglio una competizione che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia. Nonostante avessero iniziato il percorso solo a novembre, le atlete si sono distinte, e tra tutte spicca il nono posto su 61 partecipanti ottenuto dalla straordinaria Gaia Petrola, classe 2016.
Un risultato che conferma la qualità della proposta formativa e l’efficacia del lavoro svolto dalla maestra Francesca Di Sanzo, entrata ufficialmente in associazione nel gennaio 2024.
E non finisce qui: dopo aver dominato le selezioni provinciali di Potenza con un primo, secondo e terzo posto nelle coreografie presentate, la scuola ha conquistato la finale nazionale del ‘CSI in Danza’ a Firenze, ottenendo una borsa di studio collettiva per tutte le atlete. Un’occasione prestigiosa che permetterà loro di accedere a corsi di formazione con docenti di rilevanza nazionale, tra cui Alessandra Celentano del programma Amici. Da segnalare anche i piazzamenti ottenuti con tre gruppi: 4°, 5° e 10° posto in classifica.
A coronamento di questo percorso, la ballerina Katia Rizzo, già destinataria della Benemerenza del Coni Basilicata, ha ottenuto un brillante terzo posto all’International Excellent Competition di Roma, un evento straordinario che ha coinvolto oltre 10mila ballerini da tutta Italia, con tre teatri attivi in contemporanea e un livello tecnico altissimo. Un traguardo che le è valso il pass per la prossima tappa internazionale, in programma a settembre a Barcellona, e una nuova borsa di studio.
“Questi traguardi non sono semplici piazzamenti, ma il frutto di una crescita continua, personale e artistica, che coinvolge non solo le ballerine, ma tutta la nostra realtà associativa. Il nostro obiettivo ora è disporre di una sede autonoma per la danza, che ci permetta di crescere ulteriormente”, spiegano Vito Tancredi, presidente della Sax Academy, e Daniela Nicolai, coordinatrice amministrativa e organizzativa, nonché colonna portante della gestione dell’associazione.
Parallelamente, proseguono con entusiasmo anche le attività del settore pallavolo, che coinvolgono i comuni di Rotonda, Castelluccio Inferiore e Viggianello.
“A Rotonda e Castelluccio portiamo avanti il minivolley con la coach Angelica Caputo - aggiungono Tancredi e Nicolai - mentre gli Under 13 e 14, allenati dal coach Fabio Fonte, si allenano a Castelluccio e disputano le partite a Viggianello. Con noi collabora anche Vanessa Forastiero, classe 2004 ed è di Castelluccio Inferiore, grande supporto per entrambi i coach ed ex giocatrice della Sax che ha realizzato il suo perfezionamento da allenatrice proprio in casa Sax. Abbiamo scelto di non richiedere l’uso della palestra provinciale per non sottrarre spazio ad altre realtà: da due anni possiamo contare sulla disponibilità della palestra comunale di Rotonda, e ci auguriamo che la concessione venga rinnovata anche per il prossimo anno”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
|
CRONACA
SPORT
|

.jpg)

 (1) (1).jpeg)


Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |