HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Bardi a Roma propone un “Patto per lo sport” tra le Regioni

9/01/2025



Alla presenza del ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, è tornata a riunirsi oggi, nell’ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Commissione sport di cui il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è coordinatore. Un incontro – ha spiegato Bardi – che rappresenta non solo un’occasione di confronto ma anche un momento cruciale per riaffermare il ruolo delle Regioni e delle Province autonome come promotrici del diritto allo sport, garantendone l’accessibilità anche attraverso una migliore infrastrutturazione su tutto il territorio nazionale. Per centrare l’obiettivo il presidente Bardi ha proposto un vero e proprio “Patto per lo sport”, “strumento – ha precisato – che valorizza la collaborazione tra le competenze costituzionali e consente alle Regioni di essere co-protagoniste nella gestione delle risorse da assegnare, garantendo un'equa distribuzione in relazione ai fabbisogni dei territori, superando le criticità che rallentano l’accesso ai fondi e che ritardano la spesa”.

A tal proposito, Bardi ha richiamato l’attenzione su alcune criticità relative alle normative del settore (Decreto legislativo 40/2021 e Dlgs 120/2023): “Presentano ambiguità e oneri eccessivi – ha detto – che stanno impattando pesantemente non solo sugli operatori sportivi, ma anche sull’organizzazione e sulla competitività dei territorio. E’ urgente – ha evidenziato il presidente – avviare un confronto con i Ministeri competenti per una revisione che consenta l’applicazione sostenibili delle disposizioni e la tutela degli interessi della comunità locali”.

Con riferimento alla stagione sportiva invernale, Bardi si è fatto portavoce dell’appello lanciato dall’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) secondo cui le modifiche ai limiti di pendenza e larghezza delle piste da sci e slittino hanno creato non poche difficoltà gestionali degli impianti. “Concordiamo – ha concluso Bardi - sull’opportunità di convocare un tavolo tecnico che affronti il tema con urgenza, per scongiurare ulteriori ricadute negative su un settore cruciale per molte delle nostre regioni”.


ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo