|
Potenza travolgente: Latina battuto 5-1 al Viviani in una gara dalle mille emozioni |
---|
7/12/2024
|
| Il calcio resta uno sport meraviglioso capace di regalare emozioni uniche e di far cambiare umore a questo o quel tifoso nel corso dei novanta minuti di gioco. Al Viviani è stato un concentrato di emozione, un 5 a 1 in favore della formazione rossoblù inimmaginabile alla fine della prima frazione di gioco chiusa per 1 a 0 sempre in favore del Potenza. Il Latina è stato in partita per circa sessanta minuti prima di crollare soprattutto sotto l'aspetto mentale dopo la rete capolavoro su punizione di Rosafio. Da quel momento non c'è stata più partita ed il risultato poteva essere ancora più ampio. Con questi tre punti la formazione lucana sale a quota 29 punti in classifica e si posiziona tra le grandi del girone.
Mister De Giorgio è costretto a fare di necessità virtù considerati i tanti elementi non al meglio della condizione. In panchina infatti siedono i vari Millesi, D'Auria, Rossetti, Selleri, Burgio mentre Schimmenti (squalificato) Riggio e Vilardi (infortunati) non sono stati convocati. Attacco tutto nuovo per i rossoblù con il giovane Mazzeo e Rosafio esterni, partner offensivi di Caturano. In difesa spazio a Sciacca al fianco di Verrengia.
Nel Latina solo conferme rispetto alla vittoriosa sfida con il Picerno, mister Boscaglia ripropone lo stesso undici che ha superato i lucani al "Francioni" nel turno precedente.
L'approccio degli ospiti è sicuramente positivo, tempo due minuti e Petermann dal limite conclude di forza con la sfera che passa molto vicino al palo di sinistra di Alastra. La risposta del Potenza un minuta più tardi con Rillo che dopo una pregevole azione personale ci prova dal limite dell'area ma la sua conclusione viene attutita dal corpo di un difensore ed arriva senza particolare forza tra le braccia di Zacchi. La formazione di casa insiste, soprattutto sulla fascia sinistra dove la difesa ospite sembra soffrire brillantezza e velocità degli avanti lucani. Al 5' minuto una bella incursione di Erradi viene fermata in modo falloso da Ndoj in area di rigore. Per Angelillo non ci sono dubbi: è rigore, sul dischetto si presenta Caturano che batte senza problemi il giovane portiere laziale.
Il Potenza la sblocca subito e cerca di sfruttare il momento positivo. La spinta dei lucani è costante e creano grande allarme nella difesa del Latina che in un paio di circostanze rischia grosso. Gli ospiti cercano di uscire dal guscio, di riprendersi dopo la doccia fredda della rete subita ma è il Potenza al 19' ad avere la palla buona con Caturano su cross di Rillo ma la sfera, calciata di forza, va alta sulla traversa. Tre minuti più tardi occasionissima per il Latina con Petermann che di testa su cross di Improta chiama al lavoro Alastra, il portiere rossoblù si supera deviando in angolo.
Un campanello d'allarme per il Potenza che dopo un inizio promettente sembra soffrire il ritorno "fisico" degli ospiti. Il Latina "conquista" metri, pressa a tutto campo e in avanti, soprattutto sulla sua corsia sinistra d'attacco, è sempre molto intraprendente. I rossoblù lucani si limitano a controllare, a tratti con una certa fatica, rinunciando quasi ad "offendere". La fase finale del tempo non regala grosse emozioni, ad esclusione di un tiro di Bocic finito in curva ed uno splendido colpo di testa di Addessi al 45' che sfiora il palo alla destra di Alastra.
Ripresa pronti e via ed il Latina trova il meritato pareggio. Bocic lavora un gran pallone dalla sinistra, salta un paio di avversari, si accentra e mette in mezzo una palla tagliata che Riccardi raccoglie e senza pensarci troppo insacca alle spalle di Alastra. Il Potenza "sbanda", gli ospiti insistono. Riccardi al 5' scaglia un diagonale violento dal limite dell'area che finisce alto sulla traversa.
Le difficoltà del Potenza sono evidenti, a mettere le cose a posto ci pensa l'uno/due di Rosafio prima con una punizione magistrale al 9' minuto che s'infila nell'angolo alto alla sinistra Zacchi, poi, un minuto più tardi, con una rete su assist preciso di Mazzeo. Il Latina si scioglie come neve al sole. Il Potenza non arretra di un millimetro deciso a chiudere i conti. Ogni azione è una palla gol. Al 12' Mazzeo da solo davanti a Zacchi sfiora il palo, un minuto più tardi capolavoro di Rillo, conclusione a parabola dal vertice sinistro dell'area di rigore e palla nel "sette" per il momentaneo 4 a 1. Il Latina esce dalla partita e rischia l'imbarcata, Mazzeo al 17' chiama alla grande parata Zacchi che nulla può sulla girata di Caturano sull'angolo successivo battuto in maniera impeccabile da Rosafio. Dieci minuti di grande calcio per il Potenza condito da quattro gol di ottima fattura che rilanciano i rossoblù lucani in classifica. Il Latina? Per un tempo e poco più è stato in partita, addirittura giocando meglio, poi subito il 2 a 1 si è perso per strada ed è stato letteralmente "asfaltato" da un Potenza capace di capitalizzare ogni azione offensiva e di offrire scampoli di ottime calcio. Ed il risultato poteva essere ben più ampio del 5 a 1 finale se Zacchi non avesse fatto un paio di miracoli nel finale su Rosafio e due volte su Ragone.
SANDRO MAIORELLA
POTENZA-LATINA 5-1
POTENZA (4-3-3) Alastra 6,5; Novella 6 (27' st Galletta), Sciacca 6, Verrengia 7, Rillo 7; Castorani 6 (24' st Ferro 6), Felippe 7 (37' st Ghisolfi), Erradi 7; Rosafio 7,5, Caturano 7,5 (37' st Selleri sv), Mazzeo 6,5 (24' st Ragone 6). A disp. CucchiettI, Galiano, D’Auria, Firenze, Rossetti, Milesi, Mazzocchi, Burgio, Landi. All. De Giorgio
LATINA (3-5-2) Zacchi 7; Di Renzo 6, Berman 5,5 (37' st Ercolano sv), Vona 5,5, Crecco 6; Riccardi 6,5 (20' st Di Livio 5,5), Ndoj 5 (11' st Cittadino 5,5), Petermann 6, Improta 5,5; Bocic 6 (37' st Martignano sv), Addessi 5,5 (20' st Ciko sv). A disp. Cardinali, Basti, Marenco, Saccani, Di Giovannantonio, De Marchi, Scaravaglieri. All. Boscaglia
ARBITRO: Angelillo di Nola (Marchese-Storgato) Quarto Ufficiale: Mascolo di Castellammare di Stabia
RETI: 6' pt (rig.) e 19' st Caturano (rig.), 2' st Riccardi, 9' st e 10' st Rosafio, 13' st Rillo,
NOTE: Ammoniti: Verrengia, Mazzeo, Ndoj, Caturano, Bocic. Angoli: 4-8 Recupero: 2' e 5' |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
|