HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Roma ospita i Giochi Nazionali Trapiantati e Dializzati 2024: protagonisti anche atleti dalla Basilicata

3/10/2024



L’annuale appuntamento dei Giochi Nazionali Trapiantati e Dializzati torna a Roma dal 4 al 6 ottobre 2024, presso il Centro di Preparazione Paralimpica "Tre Fontane". L'evento, giunto alla XXXII edizione per i trapiantati e alla XXIX per i dializzati, rappresenta un’importante occasione per promuovere lo sport come strumento di rinascita per le persone sottoposte a trapianto o in dialisi.

Atleti come Angelo Panio, trapiantato di rene da 32 anni e residente a Bernalda, due volte campione mondiale nel 2019 a Newcastle e nel 2024 in Australia, con numerose vittorie in competizioni nazionali ed europee, e Francesco Fiore, trapiantato di rene e cuore e residente a Matera, che ha conquistato il terzo posto nel tennis singolare e doppio ai mondiali in Australia dello scorso anno, gareggeranno in diverse discipline. Entrambi testimoniano come lo sport possa migliorare la qualità della vita post-trapianto.

L'evento celebra il valore della donazione di organi, che offre a molti la possibilità di tornare a vivere pienamente. Il messaggio centrale dell’iniziativa è "Il trapianto è vita", sottolineando l'importanza di dire “sì” alla donazione, un gesto di grande generosità che ridà speranza a chi attende un organo. I risultati del 2023 confermano l’efficacia della rete trapiantologica italiana, che ha raggiunto livelli record con oltre 4.462 trapianti di organi effettuati. Tuttavia, persistono difficoltà, come le opposizioni alla donazione che, soprattutto in regioni come la Basilicata, rimangono elevate, limitando le possibilità di cura per oltre 8.000 pazienti ancora in lista d’attesa. In Basilicata, infatti, nel 2023 sono stati effettuati solo 6 prelievi di organi da cadavere, con un tasso di 5,5 prelievi per milione di abitanti, mentre le opposizioni alla donazione sono al 37,5%, un dato ancora troppo alto.

Le manifestazioni sportive nazionali sono organizzate annualmente da ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto).

lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

22/11/2025 - Rotonda: disservizi alla telefonia di rete fissa di un operatore
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento

SPORT

22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile
22/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro attesa al Pala De Andrè: domani la gara con la Consar Ravenna
21/11/2025 - Campionato Serie D: le sfide della 13^ Giornata

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo