HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal Senise. Il punto con il dirigente Cataldo

29/09/2024



La stagione 2024-25 del Futsal Senise è iniziata tra allenamenti e primi test con i ragazzi che si preparano sotto gli ordini del tecnico Nicola Masiello. A tracciare un primo punto sul pre campionato dei bianconeri è il Dirigente Cosmiano Cataldo: “Inizio nel dire che quest'anno sarà davvero dura. Il girone F di Lazio e Campania ci ha danneggiato non solo da un punto di vista logistico ed economico ma soprattutto tecnico. Avevamo una squadra pronta a giugno che purtroppo non abbiamo avuto modo di confermare. Perciò ci siamo riadattati tra mille difficoltà ed ora abbiamo tre pilastri fondamentali e tanti giovani di prospettiva. Di contro è una situazione nuova ma allo stesso tempo molto stimolante. Volevo ringraziare di cuore chi in passato ha vestito con onore questi colori, con un cenno particolare a Manuel D'Amelio al quale va tutta la mia stima e gratitudine. Squadra nuova e rinnovata, con tre certezze di categoria che rispondono ai nomi di Di Pinto, Grandinetti e la new entry Boschiggia oltre ai vari interessanti giovani. La ciliegina sulla torta rimane il tecnico Masiello: le nostre speranze di ottenere l’obiettivo sono soprattutto riposte su di lui”.

L’OBIETTIVO: “L'obiettivo è sempre quello della salvezza. Ovviamente la crescita dei più giovani e il rinnovato coinvolgimento del territorio senisese, in generale, fa da corollario al risultato puramente sportivo”.

IL CAMPIONATO: “Il girone è il più difficile in assoluto. Più della metà delle squadre ha ambizioni altissime. Ci aspettano campi "caldi" e trasferte non indifferenti. Detto ciò, ci faremo comunque trovare pronti. In casa ci giocheremo maggiormente le nostre possibilità di salvezza. Sarà bellissimo”.

MESSAGGIO: “Ai tifosi, sostenitori di ogni tipo o semplici appassionati, mi verrebbe da dire di seguirci con estremo entusiasmo in quest’avventura. Le difficoltà ci saranno ma affrontare squadre così attrezzate di territori anche molto lontani, ci deve dare quello stimolo in più per raggiungere, tutti insieme, l'obiettivo preposto. Ci sarà da divertirsi”.


ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo