HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie D: ad agosto il Nardò in ritiro a Rotonda

18/07/2024



Manca solo l’ufficialità, ma il Nardò sarà in ritiro a Rotonda dal primo al 13 agosto prossimi. La storica e ambiziosa compagine salentina di Serie D si allenerà al Di Sanzo e dovrebbe alloggiare in un hotel locale. Da quest’anno i neretini, che chiusero lo scorso torneo al terzo posto, saranno allenati dal tecnico calabrese Fabio De Sanzo.
Dunque, anche se il Rotonda Calcio non sarà ai blocchi di partenza per la mancata iscrizione, la valle del Mercure e il Parco del Pollino si confermano in cima alle preferenze delle compagini di calcio di D e C per le preparazioni, con tutto quanto questo comporti in termini economici. Ricordiamo che il Potenza è da oggi in ritiro a Latronico, mentre, nel territorio dell’area protetta, verranno Palmese (dal 5 al 13 agosto a Castelluccio Inferiore), Angri (dal 1 al 13 agosto a Viggianello) e, appunto, il Nardò a Rotonda. A queste dobbiamo aggiungere il Francavilla, che rimarrà in ritiro in sede.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo