HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie D: domani le semifinali di ritorno della Poule Scudetto

6/06/2024



Ultimi 90’ (con eventuali rigori) per decidere le finaliste della Poule Scudetto Serie D 2023/2024. Domani si giocheranno le due semifinali di ritorno che decideranno l’accesso alla finale in programma sabato 15 giugno: si comincia alle ore 16 con Campobasso-Cavese, mentre alle ore 18 si proseguirà con Trapani-Caldiero Terme.

All’Avicor Molinari Stadium si riparte dal 5-2 in favore dei ragazzi di Piccirilli, dirigerà l’incontro la quaterna composta dall’arbitro Mario Leone di Avezzano, dagli assistenti Leonardo Grimaldi e Piergiacomo Palermo di Bari più il quarto uomo Dario Acquafredda di Molfetta.

In vantaggio, ma con meno margine, la formazione di Alfio Torrisi dopo l’1-0 dell’andata. Dirigerà la sfida al Provinciale l’arbitro Gianmarco Vailati di Crema insieme agli assistenti Mauro Ottobretti di Foligno e Vincenzo Ferrara di Castellammare di Stabia, quarto Carlo Esposito di Napoli.


ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

9/11/2025 - Il Francavilla, con l'uomo in più, impatta quasi allo scadere
9/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda, prima vittoria stagionale: colpo esterno ad Aradeo con doppiette di Grossi e Iannuziello
9/11/2025 - Volley. Pm Gruppo Macchia, sfida proibitiva in casa della Molinari Napoli
9/11/2025 - Il Francavilla cerca il successo contro il Nardò

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo