HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie D: domani le semifinali di ritorno della Poule Scudetto

6/06/2024



Ultimi 90’ (con eventuali rigori) per decidere le finaliste della Poule Scudetto Serie D 2023/2024. Domani si giocheranno le due semifinali di ritorno che decideranno l’accesso alla finale in programma sabato 15 giugno: si comincia alle ore 16 con Campobasso-Cavese, mentre alle ore 18 si proseguirà con Trapani-Caldiero Terme.

All’Avicor Molinari Stadium si riparte dal 5-2 in favore dei ragazzi di Piccirilli, dirigerà l’incontro la quaterna composta dall’arbitro Mario Leone di Avezzano, dagli assistenti Leonardo Grimaldi e Piergiacomo Palermo di Bari più il quarto uomo Dario Acquafredda di Molfetta.

In vantaggio, ma con meno margine, la formazione di Alfio Torrisi dopo l’1-0 dell’andata. Dirigerà la sfida al Provinciale l’arbitro Gianmarco Vailati di Crema insieme agli assistenti Mauro Ottobretti di Foligno e Vincenzo Ferrara di Castellammare di Stabia, quarto Carlo Esposito di Napoli.


ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo