HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie D Girone H: Il Rotonda perde 3 a 0 in casa contro il Nardò

10/12/2023



Al "Di Sanzo" di Rotonda si disputa il match valido per la 15ª giornata di Serie D tra Rotonda e Nardò. Le due squadre schierano formazioni con moduli speculari, entrambe con un 3-5-2. Nel Nardò, la regia è affidata a Guadalupi, con Gentile e Ceccarini sugli esterni, mentre in attacco troviamo Dambros e D'Anna.
Per il Rotonda, la regia è nelle mani di Brunet, affiancato da Timmoneri e Mirante, con Cajazzo e Barile sugli esterni e Lautaro e il neo-acquisto Ankovic in attacco.
Il Nardò si porta subito in vantaggio con Guadalupi, il cui tiro cross su calcio di punizione sorprende il portiere di casa. Questo colpo a freddo intimorisce i lucani nei primi minuti di gioco. La prima reazione dei lupi arriva al 10º minuto, con Timmoneri che mette al centro per Bran, il cui colpo di testa costringe Viola a una parata a terra.
Il Nardò, ben organizzato in difesa, non lascia spazi agli attaccanti del Rotonda. Al 20º minuto, un brutto tiro di Lautaro evidenzia la difficoltà della squadra di casa. Al 27º minuto, un potente tiro di Dambros viene respinto da Sakho con i pugni. Un minuto dopo, D'Anna serve Gentile in area, ma il colpo non arriva per un soffio.
Il Rotonda soffre l'iniziativa dei neretini, che continuano a provarci con Milli, ma il suo tiro centrale viene parato da Sakho. Il Nardò trova il raddoppio al 38º minuto, con Dambros che, servito da D'Anna, svetta in area e di testa batte Sakho.
Il doppio svantaggio pesa sulle gambe e sulla testa dei padroni di casa, che vengono colpiti in contropiede al 41º minuto da un tiro di D'Anna che sfila di poco a lato. Nel finale del primo tempo, il Rotonda cerca di ridurre lo svantaggio con un colpo di testa di Ankovic che però va alto di poco. Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si conclude sul 2-0 per il Nardò.
Nella ripresa, il Rotonda effettua due cambi: escono Bran per Fusco e Dridi per Barile. La squadra di casa si rende pericolosa su un calcio d'angolo, ma Calegari non impatta bene di testa, mandando la palla fuori. Al 5º minuto, un'altra opportunità per il Nardò con D'Anna che, da ottima posizione, calcia male mandando la palla a lato.
I pugliesi difendono bene il doppio vantaggio, concedendo ai padroni di casa qualche calcio d'angolo. Un colpo di testa impreciso di Dridi al 14º minuto della ripresa anima le speranze dei tifosi locali. Due minuti dopo, il Rotonda ci riprova ancora di testa con Alari, ma senza esito positivo.
La pioggia rende il terreno scivoloso, e i lupi commettono un errore fatale all'18º minuto della ripresa. Dambros parte in ripartenza e serve D'Anna, che segna a porta vuota il terzo gol per il Nardò. Per i padroni di casa, questo gol chiude ogni speranza di rimonta. Al 30º minuto della ripresa, appena subentrato, Ferreira colpisce il palo.
Ultima emozione di un match che nonostante i 5 di recupero è stato sempre in mano ai pugliesi, fortunati ad aver trovato il gol al primo minuto di gioco su cui sono stati bravi a costruire una vittoria convincente.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

12/11/2025 - Fiamme Gialle Matera: scoperta maxi evasione per 4 aziende
12/11/2025 - Matera, tenta di incendiare i vicini: arrestata 34enne rumena
12/11/2025 - Vertenza Smartpaper: sindacati delusi, cresce la preoccupazione per Tito
11/11/2025 - Deposito nazionale di scorie nucleari CNAI/VAS:15 siti tra Basilicata e Puglia

SPORT

12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo